nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ARBORICOLTURA: CINQUE SEMINARI PROMOSSI DALLA PROVINCIA


“Il territorio della provincia di Caserta merita di essere studiato e valorizzato per portarlo a livelli competitivi rispetto ad altre province e al fine di poter puntare, in ambito europeo, a migliori prodotti da immettere sul mercato. In questa ottica è importante incoraggiare le coltivazioni biologiche e il recupero di tecniche autoctone attraverso uno studio approfondito del territorio e delle buone pratiche”. Il presidente della Provincia Riccardo Ventre annuncia così l’organizzazione di cinque seminari in materia di agricoltura e foreste che vedranno la partecipazione di tutte le istituzioni interessate alla problematica in questione, dalla Sovrintendenza ai Beni ambientali al Corpo forestale dello Stato, dalle Organizzazioni sindacali di categoria agli Ordini ed i collegi professionali, sino ad arrivare agli operai forestali che svolgono la loro attività nel campo della forestazione protetta per conto dell’Ente di corso Trieste. I riflettori saranno puntati sul campo della arboricoltura da frutto. “Importante sarebbe indirizzate gli obiettivi – sottolinea l’assessore all’Agricoltura, Gaetano De Angelis - verso quelle colture che in base alle caratteristiche morfologiche, geopedologiche e climatiche delle singole zone possono portare ad una migliore resa”. Nel campo invece dell’arboricoltura da legno sarebbe necessario indirizzarsi verso quelle essenze che ripopolano la macchia mediterranea, che producono energia alternativa con l’impiego di biomasse e che inoltre permettono di creare reddito con la vendita della massa legnosa (produzione di pasta da legno, cellulosa e proteine per l’alimentazione del bestiame). “Con una seria politica di intervento e di riqualificazione ambientale delle aree montane e collinari della nostra provincia – conclude Ventre - si potrebbe avviare un processo che permetta di potenziare e far decollare la sistema fondato bosco-legno-energia”.

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it