nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
IL CASO: PROFUMI DI UN'AZIENDA CASERTANA IMITATI DA FALSARI DEL NORD

di Pina Bruno dal Corriere del Mezzogiorno del 13 aprile 2006)

(nella foto una parte del caveau del Museo del Falso di Salerno dove sono conservati anche i falsi dipinti d'autore)


Da un lato lotta da anni con successo alterno contro l’aggressione giudiziaria di note case di cosmesi internazionali per affermare la genuinità e la regolarità della propria produzione di essenze; dall’altro è lei stessa vittima di agguerriti falsari che sono riusciti a imitare, ma non perfettamente, confezioni esterne e bottiglie. Protagonista del doppio caso, ancora una volta, è l’azienda «Profumi e Profumi» di San Felice a Cancello, proprietaria anche del marchio «Maestri Profumieri» che ha scoperto e denunciato gli ignoti falsari dopo l’ennesimo sequestro avvenuto a Cagliari e attribuito erroneamente all’azienda casertana. Un'altra denuncia per falso, invece, starebbe per essere presentata contro ignoti in un capoluogo del Nord-Italia. «Se copiano anche il nostro profumo che definiamo ‘dei poveri’ e che non ha nulla da invidiare ad essenze più costose, vuol dire che il nostro prodotto piace – afferma ironicamente uno dei titolari – ma siamo rammaricati per questa giungla legislativa sull’interpretazione dei marchi che ci causa notevoli danni». Adesso però, a certificare che la ditta casertana è imitata da veri e propri falsari è il Museo del Falso (unico nel suo genere in Italia) collegato al Centro Studi sul Falso dell’Università di Salerno che ha accolto nel suo caveau anche le confezioni «copiate» della «Profumi e Profumi». Nei confronti dell’azienda della famiglia Piscitelli, che crea essenze identiche a quelle delle più note griffe, da alcuni anni si è scatenata una vera propria guerra da parte di note case di cosmesi d’Oltralpe, come il colosso L’Oreal ed altre multinazionali del settore: azioni penali finite sempre a favore della piccola azienda la quale, nei processi civili, si dice ingiustamente perseguitata da interpretazioni sfavorevoli. «Nel caso della Profumi e Profumi - spiega il professor Salvatore Casillo, ordinario di sociologia industriale e Direttore del Centro del Falso – l’azienda riesce a produrre le stesse fragranze di note griffe con un diverso processo chimico lecito, senza utilizzare la ricetta esclusiva della concorrenza e quindi senza appropriarsi di proprietà intellettuali altrui. Inoltre – aggiunge Casillo – sulle confezioni è ben chiarito l’uso ed il nome altrui soltanto per indicare il ‘gusto’, come un tempo avveniva per le bevande come il tè, cioè per indicare al consumatore qual è la fragranza che acquista». Sul caso della «Profumi e Profumi», che da qualche anno è costretta a elencare sulle confezioni una decina di sentenze di assoluzioni di tribunali e procure di mezz’Italia, potrebbe essere presto assegnata una tesi di laurea nell’ambito della stessa facoltà salernitana. Il lavoro di ricerca del Centro Studi, intanto, ha portato a importanti esposizioni e mostre monografiche travalicando i confini nazionali.

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it