nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MADDALONI (CASERTA): AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI DIPLOMI IN...ESORCISMO


Con la consegna dei diplomi ai venti partecipanti si è concluso presso il Virtual Institute del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni il secondo corso teorico-pratico dell’esorcistato per sacerdoti. Il corso, della durata di sei mesi, sul tema “Esorcismo e preghiera di liberazione”, si è articolato in lezioni settimanali in collegamento con l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, l’università dei Legionari di Cristo che con l’Istituto Sacerdos ha esteso l’iniziativa, sempre il collegamento telematico, con le sedi di Bologna, Milano e Perugia. Il corso, aperto anche agli studenti in Teologia in preparazione per il sacerdozio ed ai laici, è stato frequentato a Maddaloni da 13 sacerdoti della Campania, 1 seminarista, 1 suora, 5 laici. Per la prima volta hanno attenuto il diploma anche le donne. I diplomati potranno ricevere l’incarico di esorcista dal vescovo della diocesi cui appartengono. Le lezioni, tenute da teologi e accademici, inaugurate sei mesi fa da una prolusione di padre Paolo Scarafoni, rettore dell’Ateneo Pontificio dei Legionari di Cristo, hanno riguardato, fra gli altri temi, gli aspetti biblici, storici e teologici, quelli pastorali e spirituali, liturgici, medici e psicologici, giuridici e legali. I neo esorcisti della Campania, nel corso di una breve cerimonia, hanno ricevuto il diploma da padre Alfonso Lopez, direttore del Villaggio dei Ragazzi, che ha portato anche il saluto del presidente della Fondazione, padre Miguel Cavallè. I diplomati sono i sacerdoti: don Raffaele Oliviero (Napoli), don Giuliano Poloni (Pozzuoli), don Francesco Rivieccio (Napoli), don Michele Madonna (Napoli), don Antonio Di Nardo (casertano, parroco di Capodrise), don Ivan Diana (Alife), don Clemente Vigliotti, don Ferdinando Di Maio (Sorrento), don Salvatore Zagara (Isernia), don Giulio Farina (Alife), don Girolamo Dello Iacono (Venafro), don Antonio Quaranta (Salerno), don Tommaso Izzo (Acerra). Le diplomate donne: Suor Gabriella Carletto (Napoli), dottoressa Anna Maria Gargiulo (animatrice della Fondazione Dentale di San Giorgio a Cremano, collaboratrice di S.E. il Cardinale Michele Giordano di Napoli), l’assistente sociale Tomasina Sannino (Napoli). E ancora: Luciano Valente, seminarista di Ariano Irpino; i laici Sebastiano Paglione (Cerreto Sannita), Luca Farese (Benevento), Enrico Maione (Nola).(24 marzo 2006-13:58)

 
· Inoltre Religione
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Religione:
CONCLAVE VATICANO, CHI E' IL CASERTANO SEPE: CARDINALE ELETTORE

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it