nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, STRAGE DI CAIAZZO: CHI INTERROGO' DILIBERTO QUANDO ERA MINISTRO?


Caiazzo (Caserta) - La polemica sulla mancata pubblicazione dell'estratto della sentenza sulla strage di Caiazzo - in effetti pubblicata su Il Mattino il 17 febbraio e di prossima pubblicazione sul Corriere della Sera per domani, 20 febbraio - si tinge di giallo. Mentre oggi su Il Mattino, l'ex sindaco Nicola Sorbo ha ravvisato una coincidenza sospetta fra tempi di pubblicazione e l'interrogazione del deputato diessino Oliviero Diliberto (7 febbraio 2006), emerge, come riferisce oggi il Corriere del Mezzogiorno che lo stesso ex Guardasigilli era intervenuto in parlamento "perchè la Procura sammaritana dal nove marzo 1996, non eseguiva la sentenza emessa contro i criminali di guerra nazisti". Dal 1996 al 2006, dunque. Periodo durante il quale anche lo stesso interrogante diessino ha ricoperto per due anni la carica di Ministro di Giustizia nel primo e secondo Governo D'Alema dall'ottobre 1998 alla primavera 2000. A sollecitare l'esecuzione, gli avvocati di parte civile che, sempre come riferisce oggi il Corriere del Mezzogiorno hanno avuto "notizia e non certezza "che la Cassazione aveva respinto il ricorso della Procura. Un altro ricorso, però - come riferisce oggi Il Mattino, era stato avanzato dalla -difesa di Emden, rappresentata dagli avvocati Raffaele Petrillo e Nicola Garofalo. Nessuna notizia o notifica è mai arrivata nemmeno su quel ricorso avanzato all'epoca anche dalla Procura che avrebbe così risparmiato 14 milioni di vecchie lire come si legge oggi su Il Mattino che già nel 1998 diede notizia dell'impugnativa e di questo particolare 'economico' insieme allo stesso Corriere del Mezzogiorno. Resta ora il mistero di chi ha sollecitato l'interrogazione e se la pubblicazione della sentenza sia in qualche modo legata all'interrogazione parlamentare. In ogni caso, al di là del giallo, è stata finalmente resa giustizia alle vittime di Monte Carmignano.(Domenica 19 febbraio 2006-10:55)

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it