nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, FALSE SCARPE PRADA, HOGAN E TOD'S: ARRESTI TRA CAMPANIA E TOSCANA


Dieci arresti, di cui 4 in carcere e 6 domiciliari, sono stati eseguiti in Campania e Toscana dalla Guardia di Finanza di Afragola su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli, sezione criminalita' economica. Le indagini, che hanno riguardato gli anni compresi tra il 2002 e il 2005 hanno permesso di ricostruire l'attivita' di due sodalizi criminali costituiti da imprenditori, impegnati nella produzione, stoccaggio e commercializzazione sul mercato nazionale di scarpe recanti marche nazionali contraffatte: Prada, Hogan e Tod's. I due gruppi criminali avevano basi in comuni a nord di Napoli e nella provincia di Caserta. Secondo i militari della Guardia di Finanza in tre anni erano stati investiti oltre 2 mln di euro. L'operazione ha portato, inoltre, all'identificazione di 42 lavoratori a nero e al sequestro di 15 immobili destinati a opifici e depositi, 180.561 calzature recanti i marchi contraffatti, oltre 3.000 accessori semilavorati e 210 macchinari che servivano per la produzione delle scarpe. Le persone coinvolte nell'affare si avvalevano di tecnici esperti del settore per la riproduzione di modelli e marchi del tutto simili a quelli originali immessi sul mercato. I finanzieri hanno accertato che centinaia di migliaia di calzature, nel corso degli ultimi tre anni sono state immesse sul mercato per un danno all'erario di circa 6 mln di euro. La Guardia di Finanza ha eseguito, nell'operazione di oggi, anche 23 perquisizioni domiciliari, disposte sempre dalla Procura di Napoli, in Campania, Toscana e Lombardia. Nel corso delle perquisizioni i finanzieri hanno sequestrato denaro, conti correnti e documentazione concernente l'attivita' dei sodalizi criminali.(6 febbraio 2006-14:39)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 1
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it