nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
FORMAZIONE DI MANAGER PER AGRICOLTURA SU TERRENI CONFISCATI ALLA CAMORRA


Un centro pilota per la formazione dei manager dell'agricoltura e delle biotecnologie avanzate. E quanto sta per essere inaugurato, sabato 27, a Pignataro Maggiore, un piccolo centro dell'Alto casertano, su terreni confiscati alla malavita organizzata. A gestire il progetto - che rientra nel Pon sicurezza per il Mezzogiorno - sarà l'Acli Terra di Benevento, in sinergia con l'amministrazione di Pignataro Maggiore e con la partecipazione delle Amministrazioni di altri comuni dell'hinterland. Decine di ettari e una grande struttura colonica (ex proprietà del clan Lubrano-Nuvoletta) da sabato ospiteranno, dunque, gli studenti e gli alunni dei tanti istituti convenzionati con Acli Benevento per lo studio diretto sui terreni destinati alle coltivazioni avanzate. Alla manifestazione d'inaugurazione di sabato hanno dato la propria adesione il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino e il presidente della Provincia di Caserta, Riccardo Ventre. "Il riutilizzo dei beni confiscati alla camorra per finalità didattiche e di concreto accrescimento culturale e professionale è la via migliore verso il risanamento delle aree ad alta presenza malavitosa - ha dichiarato il presidente Ventre -: con il progetto Acli che Pignataro ha accolto si percorrerà anche la strada della bio-compatibilità dei territori interessati".

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it