nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MOZZARELLA DI CASERTA IN GERMANIA: CONCLUSO MEETING ANUGA


Si concluderà stasera la presenza del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop all’Anuga di Colonia, che con i suoi mille espositori e 200mila visitatori è una delle più importanti fiere dell’agroalimentare d’Europa. “Anche perché – sottolinea Vincenzo Oliviero, direttore di Consorzio tutela – si è trattato di visitatori tutti qualificati, dagli operatori della ristorazione fino ai grandi gruppi di acquisto che operano nella grande distribuzione.” Il Consorzio è inserito nell’ambito del settore lattiero caseario insieme ad altri Consorzi tutela dalla Afidop (Associazione formaggi italiani a denominazione di origine protetta). La Germania è un paese importante per la Mozzarella di Bufala Campana: nel 2004 con 907,16 tonnellate di prodotto importato, i tedeschi hanno rappresentato il secondo mercato estero per destinazione, con una quota sul totale dell’export di ben il 18, 76%. “La presenza in Germania servirà a capire come si sta evolvendo un mercato che ha una base etnica – spiega Oliviero – e dove l’interesse per il prodotto italiano in genere e per al mozzarella di bufala campana in particolare sta acquisendo una nuova consapevolezza tra i consumatori, che ormai, lo ricordiamo, non sono più certo solo i i cittadini tedeschi di origine italiana.” Un mercato, quello della germania, che è anche il barometro per l’evoluzione dei consumi sulla fascia occidentale del continente europeo: “In tempi di non esaltanti performance dell’economia europea è una tappa d’obbligo – conclude Oliviero.(12.10.05-13:06)

 
· Inoltre Alimentare
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Alimentare:
FERRARELLE: L'ACQUA DI CASERTA TORNA IN MANI ITALIANE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it