nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
BENEVENTO, CASSAZIONE:COMUNE DI FOGLIANISE CONDANNATO A PAGAMENTO E RESTITUZIONE


ROMA - Con una sentenza depositata la scorsa settimana dalla I Sezione Civile, la Suprema Corte di Cassazione ha messo fine ad una vicenda che è stata esaminata ben tre volte, in tre giudizi, di cui i primi due dinanzi al Tribunale di Benevento e alla Corte di Appello di Napoli, si erano conclusi con esito negativo per i ricorrenti Giovanni e Francesco Pedicini vincitori in Cassazione. I due, proprietari di un appezzamento di terreno a Foglianise (Benevento), difesi dal Prof. Avv. Ciro Centore e dall’avv. Angelo Pica, si erano visti sottrarre una strisciolina di terreno, pari a 39 mq., per un ampliamento stradale, deliberato dal Sindaco di Foglianise, senza che sussistesse alcun titolo, tra cui la dichiarazione di esproprio, che ne consentisse uno spoglio. I Pedicini, insegnanti, padre e figlio, avevano aperto questo contenzioso e lo avevano portato dinanzi a più gradi di Giustizia, sottolineando che chiedevano un verdetto perché “credenti” nella Giustizia e perché rivendicavano il giusto. Il Tribunale di Benevento e la Corte di Appello di Napoligli davano torto, assumendo, tra l’altro, che un indennizzo avrebbe ben coperto questa rivendicazione e che il Sindaco di Foglianise non era tenuto alla restituzione. Contrariamente a queste tesi, la Cassazione ha ritenuto il contrario con una sentenza depositata ieri 28 settembre dalla I Sezione che ha accolto in pieno la tesi dell’avv. Ciro Centore e dell’avv. Angelo Pica e condannando il Sindaco di Foglianise alle spese processuali pari a quaranta milioni delle vecchie lire. La questione certamente avrà una "coda” sia per le responsabilità in proprio degli Amministratori e sia perché il verdetto, unico in Italia, ed intervenuto “per la prima volta” è destinato a capovolgere tutti i verdetti che fino a questo momento assumevano il contrario.(29 settembre 2005-13:40)

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it