nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, TRAFFICO DI RIFIUTI PERICOLOSI: DENUNCIATI GESTORI PIATTAFORME


Ventimila tonnellate di rifiuti speciali illecitamente declassificati da una presunta organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di queste materie, per un giro d' affari stimato in circa 1 milione di euro. E' quanto emerso nell' operazione 'Marco Polo', condotta dal Reparto Operativo - Sezione Operativa Centrale del Comando Carabinieri per la Tutela dell' Ambiente e coordinata dalla procura della Repubblica di Napoli, sostituto procuratore Maria Cristina Ribera. Le enormi quantità di rifiuti, reperite presso piattaforme di raccolta del Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Molise, Puglia e Campania, venivano destinati a impianti di recupero, passaggio necessario per effettuare la declassificazione documentale degli stessi: simulando un trattamento che nella realtà non avveniva, i rifiuti divenivano, come per incanto, materia prima e, conseguentemente, venivano accompagnati non più da formulario identificativo del rifiuto, ma da documento di trasporto. Ne derivava, così, la sottrazione alla normativa dei rifiuti e, soprattutto, alla rigida normativa dei trasporti transfrontalieri. Con questo escamotage venivano spedite all' estero anche le balle provenienti dalla raccolta differenziata, contenenti - tra l' altro - rifiuti ospedalieri, film in polietilene, taniche e fusti contaminati da sostanze chimiche e vernici. Significativi, in proposito, alcuni episodi in cui, a seguito dell' apertura dei container, gli operai manifestavano sintomi di intossicazione dovuti a queste sostanze. Durante le indagini sono stati sequestrati, in collaborazione con l' Agenzia delle Dogane, 20 container già pronti a partire dai porti di Napoli, Ancona e Genova alla volta della Cina ed Hong Kong. I successivi riscontri, fatti anche con l' ausilio di consulenti tecnici nominati dalla procura, hanno permesso di ricostruire l' intero ciclo produttivo dei rifiuti sequestrati ed è stata verificata la idoneità degli impianti per il trattamento dei rifiuti ad effettuare le operazioni previste per il recupero della plastica. Inoltre, al fine di accertare la commissione di ulteriori illeciti, è stata esaminata la documentazione fiscale necessaria per la commercializzazione della plastica. Nel complesso l' operazione ha portato alla denuncia, in stato di libertà, di 27 persone, delle quali: 18 gestori di impianti per il recupero dei rifiuti in plastica operanti nelle province di Ancona, Rimini, Napoli, Caserta, Bari, Perugia, Bologna, Novara, Isernia e Varese; 4 titolari di società di trasporto nazionale e internazionale operanti nelle province di Milano, Ancona e Bari; 3 persone a vario titolo coinvolte nella gestione dei rifiuti; 2 persone straniere, aventi funzione di intermediari per conto di società cinesi. Le indagini sono tuttora in corso, soprattutto a seguito delle ispezioni effettuate nei numerosi siti di stoccaggio, recupero e trattamento rifiuti, che hanno consentito l' acquisizione di copiosa documentazione ancora al vaglio dei Carabinieri.(27 settembre 2005-14:15)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it