nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTAVECCHIA, RASSEGNE: POSITIVO BILANCIO DI 'EREMO VISIBILE-INVISIBILE'


Dopo una pausa di un paio di settimane, al termine del ciclo di spettacoli di «Cantieri del Mediterraneo», il tema scelto per la terza edizione di «Eremo Visibile Invisibile», il festival di teatro di ricerca all’Eremo di San Vitaliano a Casola, una piccola frazione di Casertavecchia sui monti Tifatini, l’organizzazione della rassegna, curata da Pierluigi Tortora, don Valentino Picazio, Luigi Ferraiuolo e Remigia Cavazzuti, ha stilato il primo bilancio triennale, risultato molto positivo: eccezionale. «Siamo nati – spiega Pierluigi Tortora, attore e direttore artistico della rassegna, che ha ideato insieme con don Valentino Picazio – come una piccola esperienza underground, che invece di scegliere i bassi o i garages di un grande centro urbano, ha preferito confrontarsi con un sito monumentale e storico da recuperare e valorizzare, così come da promuovere è in tutta la nostra Terra di Lavoro, il teatro di ricerca e sperimentale. Il bilancio che traiamo dai primi tre anni di lavoro è più che positivo, è eccezionale. Ora San Vitaliano è innanzitutto conosciuto in tutta la provincia e anche in Campania come un eremo e come un teatro in cui si esibiscono compagnie che propongono nuovi linguaggi, nuove forme di dialogo. E’ diventato un luogo di aggregazione, sono diventati noti e sono cresciute attività collaterali. E ora anche Eremo Visibile Invisibile diventa più grande, più maturo: ci daremo una struttura stabile, aumenteremo il nostro impegno spettacolare nel periodo del festival e durante tutto l’anno con l’attività di laboratori teatrali aperti a tutti, perché le cose grandi, quelle importanti, nascono dal basso». Nasce infatti dal prossimo ottobre l’associazione teatrale Eremo Visibile Invisibile, un’associazione, che come nelle migliori tradizioni teatrali italiane ma anche straniere, basti pensare alle esperienze di Avignone o Edimburgo, penserà al festival all’Eremo 365 giorni all’anno, con l’obiettivo, il prossimo anno, di raddoppiare i giorni di spettacolo, inserire forme di sperimentazione musicale e ampliare la cittadella ospitalità. «Non ci prefiggiamo pomposi obiettivi a lunga scadenza – dicono all’unisono gli organizzatori -: non ce lo potremmo permettere. Finora abbiamo costruito tutto solo con la nostra forza e di tutti coloro che ci hanno aiutato, privati, solo privati, nessun ente pubblico. Però sogniamo, sogniamo di realizzare all’Eremo qualcosa che faccia palpitare Casola, il quartiere di Casertavecchia, Caserta. L’associazione è il primo mattone su cui costruire per i prossimi anni. Ripartiamo dalla prima pietra». (19 settembre 2005)

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it