nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, OPERAZIONE MOLISE-CAMPANIA: DROGA IN CASSE DA MORTO


Nascondevano la droga nelle casse da morto e nei carri funebri, per eludere i controlli e portare i carichi dalla Spagna sino a Napoli: da qui gli stupefacenti - eroina, hashish, marijuana ed ecstasy - venivano rivenduti in Molise, in Umbria e in Calabria a costi triplicati. Una perfetta organizzazione con base logistica nel capoluogo partenopeo, gestita da pregiudicati napoletani, e divisa in gruppi e sottogruppi formati da altri pregiudicati dell'alto casertano. E' quanto emerso dalla vasta operazione antidroga denominata 'Terra bruciata' e condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Isernia, che hanno eseguito 17 delle 23 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Dda di Napoli, dopo che l'inizio dell'inchiesta era stato coordinato dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, porto abusivo di armi ed estorsione. Il blitz è scattato alle 23 di ieri, con l'impiego di 200 militari dell'Arma, tra Isernia, Napoli, Caserta, Savona, Modena e Verona, diversi elicotteri provenienti da Pontecagnano (Salerno), cinque cani antidroga e 27 mezzi, ed è terminato alle 6 di questa mattina, svolgendosi interamente in Campania. Sono sei le persone ancora latitanti. Durante l'operazione uno dei pregiudicati arrestati, alla vista dei carabinieri, ha tentato di reagire tirando fuori una pistola. L'uomo è stato subito disarmato e ammanettato. Per trasportare la droga - ha riferito il Comando provinciale di Isernia nel corso di una conferenza stampa - l'organizzazione si serviva anche di auto cisterne e bisarche con vetture incidentate o usate. Individuato a Quagliano (Napoli) anche l'autosalone - la Pegolf Auto Sas - che forniva i mezzi: è stato per questo sequestrato con tutte le auto in esposizione, per un valore di 500 mila euro, e il titolare, Eugenio Guaglione, arrestato. Un ruolo chiave, secondo la ricostruzione degli inquirenti, lo avevano i cosiddetti 'trasportatori'. Si tratta di quattro persone della provincia di Napoli, Gerardo Cante, Alfredo Lamberti, Stefano Di Nardo e un quarto tuttora latitante, R. C.: assicuravano l'arrivo della droga a destinazione, sempre muniti di armi.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 4
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it