nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, TRUFFA ALL'ALBERGHIERO DI PIEDIMONTE MATESE: ARRESTI DOMICILARI


Due donne ed un uomo sono accusati di falso materiale in atto pubblico, commesso da un pubblico ufficiale, e truffa continuata ed aggravata, ai danni dell'Istituto Alberghiero di Piedimonte Matese. Hanno ottenuto gli arresti domiciliari ma le indagini dei carabinieri proseguono. I tre falsificavano la firma del preside ed emettevano mandati di pagamento a loro favore per importi che variavano dai 300 agli ottomila euro. Con questo sistema si sarebbero appropriati,dal 2004 ad oggi, di circa 180 mila euro. La truffa che sarebbe stata portata a termine dal direttore amministrativo e da due assistenti amministrativi dell'Istituto Alberghiero di Piedimonte Matese, è stata scoperta dai carabinieri, a seguito della denuncia presentata dal preside della scuola. I tre, Salvatore Basilisco di 61 anni, Rita Urbano di 40 anni, entrambi di Piedimonte Matese, e Angela Filomena Leone, di 46 anni, di Alvignano,sono stati arrestati in esecuzione di un provvedimento del Gip del Tribunale di S. Maria Capua Vetere, Maria, Gabriella Pepe, su richiesta del sostituto procuratore, Maurizio Giordano, che ha coordinato le indagini. Direttore amministrativo e collaboratrici hanno ottenuto i benefici degli arresti domiciliari. Dalle indagini degli investigatori di Piedimonte Matese è emerso che i tre sarebbero riusciti, a indurre in errore, con altri artifizi contabili, anche i funzionari della banca tesoriera dell'Istituto. L'importo dei mandati, spesso con casuali non previste dal piano dell'istituto,hanno spiegato gli investigatori, erano accreditati direttamente sui conti correnti dei tre arrestati. Le indagini continuano perché i carabinieri non escludono che la truffa ai danni dell'istituto possa essere iniziata anche prima del 2004.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it