nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
RIFIUTI, VICENDA PARCO SAURINO: PER VENTRE "PROCURA HA FATTO LA SUA PARTE"


“La gestione dello smaltimento dei rifiuti non può assolutamente prescindere dalla tutela della salute dei cittadini. Nel caso specifico della discarica di Parco Saurino le irregolarità ravvisate dai tecnici della Provincia, dell’Asl e dalla polizia municipale di Santa Maria la Fossa hanno condotto ad un doveroso e ineluttabile intervento da parte della Procura di Santa Maria Capua Vetere, che, come sempre, ha agito nell’esclusivo interesse della collettività. Un atto dovuto che merita un plauso per la sollecitudine con cui è stato posto in essere”. Questa la posizione del presidente della Provincia Riccardo Ventre all’indomani del sequestro della discarica casertana, il quale ribadisce l’importanza del controllo del territorio nel pieno rispetto delle regole. “Bisogna stare attenti a non creare un’emergenza nell’emergenza – sottolinea Ventre -, a nulla servirebbe risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti se ciò dovesse comportare la nascita di nuovi allarmi ambientali. Nella fattispecie l’intervento della Magistratura si è reso indispensabile al fine di impedire l’inquinamento delle falde acquifere e la minaccia agli insediamenti produttivi nelle aree immediatamente a ridosso della discarica di Santa Maria la Fossa (in buona sostanza frutteti ed allevamenti di bufala mediterranea, specie soggetta a particolare tutela ai sensi della legge 292 del 2002). Queste le ragioni che ci hanno condotto ad inoltrare alla Procura quella che tecnicamente si chiama comunicazione di notizia di reato, un’informativa che rappresenta la concretizzazione della pressante azione di controllo esercitata da questo Ente in materia di tutela ambientale”.

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it