nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, ALIMENTARE: CONVEGNO SULLA MOZZARELLA A PASTORANO


Nell’ambito della XI Fiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP, si terrà un convegno, domenica 5 giugno, alle ore 10,00, presso il Centro Sociale di Pastorano (CE), sul tema: “Mozzarella di bufala: prodotto d’eccellenza della Campania”. Con questo convegno si vuole fare il punto sulla situazione di sicuro successo del prodotto e delle potenzialità che ha anche da un punto di vista gastroturistico, ma anche dei rischi che l’intero comparto ha in relazione ad alcune criticità. E’ abbastanza evidente il rischio legato alla brucellosi, al contesto ambientale, al rispetto del disciplinare della DOP, e all’attacco che, su queste criticità, viene da grandi multinazionali che cercano sistematicamente e periodicamente di “scippare” il valore indiscusso di uno dei più grandi prodotti della nostra terra. Saranno prese in esame anche le capacità di traino che la Mozzarella Dop ha rispetto ad un paniere più articolato di prodotti campani (pomodori San Marzano, pomodorini al piennolo, albicocche, pesche, broccoli friarielli, vini DOC e DOCG, ecc…). Se ne parerà con gli operatori del settore: dr. Gennaro Testa (Ufficio Promozione Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala), l’avv. Raffaele Garofalo Presidente ANASB (Associazione Nazionale Allevatori Specie Bufalina); con i produttori; con le organizzazioni agricole, Lino Martone Presidente della Cia di Caserta, Raffaele Marrandino, Presidente della Coldiretti di Caserta; ma anche con degustatori di formaggio, Leandro La Manna, funzionario Stapa-Cepica di Caserta e degustatore ONAF, Antonello Rossi Ristoratore; con le Istituzioni, Mimmo Dell'Aquila assessore agricoltura Provincia di Caserta. Si tenterà di capire quale vino vi si abbini meglio, in modo tale che si possano valutare le ulteriori potenzialità di attrazione della Mozzarella, anche in senso turistico. I lavori saranno moderati da Pietro Falco, giornalista.

 
· Inoltre Alimentare
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Alimentare:
FERRARELLE: L'ACQUA DI CASERTA TORNA IN MANI ITALIANE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it