nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
GIUSTIZIA (2), S.MARIA C.V. (CASERTA): INTERVENTO LUMIA A CONVEGNO SUN


“Abbiamo assistito per molto tempo ad una voglia di mafia ma, noto con piacere, che c’è anche una voglia di antimafia”. Lo ha detto oggi l’onorevole Giuseppe Lumia, componente della Commissione Antimafia, intervenendo al secondo dei tre incontri sulla legalità organizzati dal Sindacato degli studenti della Seconda Università di Napoli. Al tavolo dei lavori allestito nell’Aula magna della facoltà di Giurisprudenza intitolata a Massimo D’Antona, a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), si sono susseguiti gli interventi di Sergio Tanzarella (Fondazione don Diana), Nino Fasullo (direttore de Il Segno) e casertasette Giuliano Balbi docente di diritto penale. Assente per impegni di lavoro il sostituto procuratore Donato Ceglie che pure figurava fra i relatori. Al centro dell’intervento di Lumia, anche i “possibili futuri scenari riguardanti l’assetto camorristico del ‘clan dei casalesi’ che verranno a crearsi a conclusione (si prevede entro quest’anno) del maxi processo ‘Spartacus’ alla camorra casertana in corso da svariati anni davanti alla Corte di Assise sammaritana e dove si trovano alla sbarra oltre cento imputati anche di grosso calibro. “In più di un’occasione – ha detto Lumìa – si assiste all’antimafia del giorno dopo ed in particolare soltanto dopo qualche delitto o qualche strage. E’ fondamentale, quindi, spostare l’asse dell’antimafia dal giorno dopo al giorno prima. Quest’asse è stato spostata soltanto per il terrorismo ma non ancora per la mafia”. Particolarmente apprezzato, infine, l’intervento dell’ex presidente della Commissione Antimafia sul giusto rapporto di “legalità costituzionale” e “sviluppo sostenibile”

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it