nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA: ECONOMIA SOMMERSA. I NUOVI DATI DELLA GUARDIA DI FINANZA


Le Fiamme Gialle della provincia di Caserta proseguono nell’offensiva all’economia sommersa, che in Terra di Lavoro fa registrare livelli decisamente non trascurabili. Nel periodo più recente, oltre a scoprire moltissimi soggetti completamente sconosciuti al Fisco, responsabili di evasioni fiscali per importi estremamente rilevanti, sono aumentati in maniera sensibile anche gli interventi nel settore del lavoro nero. Nel solo 2004, sono stati scoperti 116 evasori totali, che hanno omesso di dichiarare imponibili per oltre 55 milioni di euro ed hanno evaso l’iva per 8,5 milioni di euro. In questi primi mesi del 2005 il bilancio è forse ancor più ragguardevole: sono già stati conclusi i controlli su 63 evasori totali, che hanno evaso imponibili per quasi 39 milioni di euro ed iva per 6,5 milioni di euro, e sono già state avviate verifiche fiscali nei confronti di altri 30 soggetti dello stesso tipo. Numerosi i settori economici colpiti dal fenomeno, che oltre a riflettersi sulle casse dell’Erario produce rilevanti conseguenze anche sulla concorrenza: tra gli altri, imprese edili, commercianti all’ingrosso e al dettaglio praticamente di ogni genere merceologico, bar, pizzerie e ristoranti, lavanderie, parrucchieri, servizi di pompe funebri, attività di consulenza ed elaborazione dati nel settore informatico. Fra tutti, il fenomeno appare particolarmente diffuso nel settore delle costruzioni, che negli ultimi anni ha costantemente fatto registrare nella provincia il maggior numero di evasori totali scoperti, ben 24 nel 2004 e già 12 quest’anno. Rilevante anche il dato relativo al commercio di autovetture, nel quale si registrano evasioni decisamente consistenti, nell’ordine di diversi milioni di euro. L’impegno delle Fiamme Gialle, quale polizia economica e finanziaria, è aumentato anche nel settore del “lavoro nero”. A partire dal 1° gennaio 2004, sono stati sinora effettuati complessivamente 151 interventi, di cui già 60 in questi primi mesi dell’anno. Sono ben 680 i lavoratori in nero o irregolari scoperti nello stesso periodo e anche in questo caso i settori economici interessati sono risultati numerosi, primo fra tutti ancora una volta quello edile.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it