nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MONDRAGONE (CASERTA): IMMIGRATI BULGARI PAGAVANO SUPER-FITTO PER TUGURIO


Vivevano in condizioni igieniche pessime, stipati o mini strutture in legno e ferro ricoperte di cartoni, di non più di quattro metri quadrati, o in piccole stanze di due stabili contigui, quasi a ridosso del centro storico di Mondragone (Caserta). Per questi "alloggi" gli extracomunitari pagavano tra i 50 e i 150 euro a persona. In trenta, uomini, donne e bambini, tutti immigrati bulgari, erano costretti a convivere con la precarietà e la sporcizia pagando peraltro, per quelli che carabinieri e polizia municipale hanno definito autentici "pollai", 50 euro a persona; 150 euro era, invece, il fitto per i mini appartamenti che gli extracomunitari erano costretti a riconoscere a due anziani del posto, un uomo e una donna, dei quali non sono state fornite le generalità, entrambi denunciati con l'accusa, tra l'altro, di sfruttamento dell'immigrazione clandestina. Le condizioni disumane in cui erano costretti a vivere i trenta extracomunitari sono state scoperte nel corso di un'operazione congiunta di carabinieri e polizia municipale, disposta proprio per un controllo degli immigrati, particolarmente numerosi, perché impegnati nella zona nella raccolta di frutta e di ortaggi ed anche in vista della prossima stagione balneare. Gli extracomunitari sono ora ospitati in una struttura alberghiera della zona, la Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere, secondo quanto si è appreso, ha avviato le "procedure di protezione sociale" che, secondo la legge sull'immigrazione, consentirà al gruppo dei bulgari, di poter chiedere il rilascio del permesso di soggiorno.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it