nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MARCIANISE (CASERTA), TROPPA PUBBLICITA': CONDANNATO BIG MAXI CINEMA


E' illegale, da parte dei cinema, far cominciare i film in ritardo rispetto all'orario annunciato, proponendo una lunga serie di spot pubblicitari agli spettatori già seduti in sala. Con questa motivazione il giudice di pace di Napoli ha condannato un multisala campano a risarcire i danni (550 euro ciascuno) a due napoletani che avevano protestato per l'inizio della proiezione dopo quasi un'ora dall'orario annunciato sui giornali e su internet. La vicenda risale al 25 dicembre 2002: "Il film in questione, 'Natale sul Nilo', era stato annunciato per le 23.10 - hanno riferito i ricorrenti - ma l'accesso in sala è stato consentito solo alle 23.30, e addirittura la proiezione è cominciata alle 00.05, dopo una interminabile serie di spot". Il giudice di pace di Napoli, Giuseppe Rachiglio della settima sezione civile, ha dato ragione ai due spettatori - difesi in giudizio dall'avvocato Angelo Pisani, presidente del movimento Noi Consumatori - condannando la società titolare del multisala al risarcimento dei danni ed a pagare oltre 950 euro per le spese legali del processo. Nelle motivazioni della sentenza, il giudice si sofferma sul principio secondo cui gli spettatori pagano solo per assistere al film prescelto, e non a spot non richiesti: il mancato o ritardato adempimento all'orario prefissato degli obblighi contrattualmente assunti all'atto della vendita del biglietto incide negativamente sullo spettatore, e ciò determina una responsabilità che si traduce nell'obbligo di risarcire i danni.

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it