nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, INVESTIRE NEL MEDITERRANEO: MASTER DELLA SCUOLA JEAN MONNET


Favorire l'integrazione dei Paesi della sponda sud del Mediterraneo e dei suoi abitanti attraverso l'indispensabile ruolo che possono svolgere su questo fronte le università sostenendo opportune iniziative didattico- scientifiche. Questo l'obiettivo del secondo ciclo del Master interculturale in "Mediazione, Commercio e Investimenti nel Mediterraneo" (MEDCOMIN) presentato presso la Scuola di Ateneo per l'alta Formazione Europea "Jean Monnet" di San Leucio della Seconda Università degli studi di Napoli (SUN) durante il seminario "Percorsi Euro-mediterranei di Università e di impresa". Richiamando i numerosi programmi di sostegno alla circolazione di studenti nell'ambito del Partenariato Euro-Med, quali tempus-Meda e Erasmus Mundus, il Direttore del Master, Gian Maria Piccinelli (Ordinario di Sistemi giuridici comparati presso la Facoltà di Giurisprudenza della SUN), ha richiamato l'importanza di queste misure per favorire il processo di apertura e internazionalizzazione. "Nel 2006 la Commissione Europea intende ulteriormente rafforzare i finanziamenti per la circolazione degli studenti nell'area Euro-Med e sarà necessario, allora, per contribuire a questo processo di integrazione, che le singole Università predispongano strutture di accoglienza adeguate", ha spiegato Piccinelli. Il quale ha anche sottolineato l'arretratezza dell'Italia in questo settore rispetto agli altri paesi dell'Ue. "Meno dell'1% degli studenti stranieri circolanti in Europa si ferma a studiare nel nostro paese", ha detto. "E' necessario un maggiore impegno di tutti, soprattutto delle Regioni e degli Enti locali in piena sinergia con le Università". Secondo Piccinelli sarebbero necessarie borse di studio e programmi di sostegno per studenti stranieri. Si tratterebbe di un investimento finalizzato a creare una rete di "amici dell'Italia" che parlano italiano e in grado di stabilire contatti permanenti con le nostre imprese e gli operatori in campo scientifico e culturale". La SUN ha già dato un contributo a tali iniziative istituendo il primo ciclo del Master MEDCOMIN nel 2003 e trasformando la Scuola Jean Monnet in Facoltà di Studi politici e per l'Alta formazione Europea e Mediterranea. "Il Master MEDCOMIN non è solo uno strumento di formazione per giovani esperti di integrazione mediterranea nel territorio campano - ha concluso il direttore del Master - ma anche di collegamento con le variegate realtà mediterranee: è uno strumento di integrazione". All'incontro di San Leucio hanno partecipato anche Vittorio Sisto, consigliere delegato di Afrimed Business Development, Gustavo Ascione, presidente della Camera di commercio di Caserta, Marco Marzano De Marinis dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà, Salvatore de Biasio, presidente CONFAPI di Caserta, Antonio Grella, Rettore della SUN, Gaetano Liccardo, direttore della scuola Jean Monnet, Luigi Falco, sindaco di Caserta, Mario Conti, Presidente del consorzio caserta Export e Sandro de Franciscis, Presidente della provincia di Caserta.

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it