nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, CAMORRA: CONFISCATI 5 CASEIFICI PER UN VALORE DI 7 MLN DI EURO


Cinque caseifici e un'imbarcazione da diporto, per un valore complessivo di sette milioni e 500 mila euro sono stati confiscati dalla Dia di Napoli in esecuzione di un provvedimento della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti dei fratelli Rosario e Raffaele Viglione ritenuti "soci di fatto" del boss Vincenzo Zagaria del clan dei Casalesi. Per i due fratelli, il Tribunale ha anche disposto la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Napoli per due anni (Raffaele Viglione) e tre anni (Rosario Viglione). I beni confiscati - oggetto di sequestro tra marzo e aprile del 2004 su ordine della magistratura di Santa Maria Capua Vetere - sono costituiti dalla società "Commercio Lattiero Caseariò con sede a Caserta, dalla società "Vibur" con ufficio commerciale nella zona industriale di Aversa, dal "Burrificio Tre stelle" con sede a Melito (Napoli), una quota della società "Pi.Gi", dall'imbarcazione intestata a Manuela Viglione e dalla società "Industria casearia Magia". Rosario Viglione - destinatario nel '95 di ordinanza di custodia cautelare con tra gli altri il manager di Maradona Guillermo Coppola, per detenzione e spaccio di cocaina - e' stato più volte denunciato per frode alimentare legata anche alla produzione di burro adulterato, evasione fiscale e reati finanziari.=segue=

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it