nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
INFORMAZIONE A CASERTA: INDAGATI GIORNALISTI, PRETI E TESTI DI PROCESSO


Sta diventando un vero e proprio caso, tra gli addetti ai lavori (anche se sulla stampa c'è uno strano silenzio) la vicenda giudiziaria rigardante alcuni giornalisti indagati per diffamazione insieme a preti, testi di un processo ed un ex politico avviata dalla Procura di San'Angelo dei Lombardi (Avellino). Dopo quasi sei anni dalla pubblicazione di un articolo sul modo di fare giornalismo del Corriere di Caserta, il pm Mario Pezza della Procura presso il Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi ha indagato nove persone. Si tratta del direttore de 'Lo Spettro' Raffaele Sardo; degli articolisti che curarono il servizio incriminato (e cioè don Stefano Giaquinto ed un giornalista che attualmente lavora presso un Ufficio Stampa di un Ente di Caserta); alcuni intervistati come l'ex sindaco di Casal di Principe Renato Natale (Libera), don Luigi Ciotti; Iolanda Di Tella (madre del parroco don Giuseppe Diana) una teste del processo, Rosetta Natale e tali Giovanni Solino e Rosaria Capone. L'accusa ipotizzata è diffamazione a mezzo stampa per aver offeso la reputazione di Maurizio Clemente all'epoca (giugno 1999) editore del Corriere di Caserta che, in tempi non sospetti, prima che venisse travolto dall'indagine sammaritana (dove pure si parla di un articolo su don Giuseppe Diana) aveva presentato una querela contro il periodico aversano. Nel servizio de 'Lo Spettro' fu preso in esame un articolo pubblicato dal quotidiano locale relativo alla celebrazione di un'udienza del processo sul delitto di Don Diana dove si parlò di una foto che ritraeva il prete con due donne. Il pm avrebbe evidenziato una serie di frasi offensive riportate sul periodico di Sardo. Fra queste: 'maledetti seminatori di fango', 'scenario alimentato ad arte per deligittimare la figura di don Diana'; ' prestazioni volgari in disegni i cui confini si disperdono nei meandri dei collaboratori di giustizia veri e presunti', 'clima torbido', 'pruriti a sfondo sessuale del Corriere', 'suggeriamo di ribattezzare Corriere Le Ore', 'surrogato di Novella 2000'', 'titolone fangoso di chi è abituato a grufolare nella melma...', cartastraccia', 'persone disposte a svuotare pattumiere' 'scippatori'... L'articolo, come detto fu pubblicato nell'ottobre del 1999. La iscrizione nel registro degli indagati è di pochi giorni fa e la richiesta di rinvio a giudizio - va precisato - non è ancora stata formulata. Qualche esperto del Foro, già intravede odore di prescrizione prima ancora che si concluda il primo grado del processo.

 
· Inoltre Giornali e Giornalisti
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giornali e Giornalisti:
UFFICI STAMPA PER DIVULGARE O PER NASCONDERE? LA CLASSIFICA A CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it