nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ASSICRUAZIONI: A CASERTA AUMENTATE TARIFFE DAL 4 AL 5 PER CENTO


"Se i dati del ministero competente ci dicono che le tariffe rc auto scendono - seppur sensibilmente - in alcuni territori d'Italia, così non è in altri: è il caso della Campania, dove le tariffe - ufficialmente, secondo un'autorevole ricerca - aumentano in media anche di oltre il 5%, a dispetto di quanto ci viene riferito continuamente". Così Antonio Coviello, garante dell'Assicurato e docente di Marketing assicurativo nella Seconda Università di Napoli, commentando la recente ricerca Tillinghast-Towers Perrin su un milione di profili e 25 compagnie, pari al 75% del mercato, da poco presentata. "Tra gennaio e ottobre 2004 le tariffe Rc Auto sono scese dell'1,1% - riferisce Coviello citando la ricerca - ma il dato medio tuttavia nasconde forti disparità tra le diverse regioni italiane. Mentre a Biella, Pavia, Milano e Lecco - ad esempio- il calo è compreso tra l'8,1 e l'8,6% (per professionisti e impiegati di mezza età), a Caserta, Pescara, Chieti, Cosenza, Brindisi e Messina le tariffe sono aumentate dal 4,4% al 5,1%, soprattutto per i più giovani, meglio se studenti o operai maschi, tra i 18 e i 23 anni". Si allarga, inoltre, secondo Coviello, "lo scarto tariffario tra donne e uomini: le prime hanno beneficiato di riduzioni piu marcate (-1,4%) rispetto all'altro sesso (-1,0%)"; Coviello chiede che l'Isvap intervenga in merito "per fare chiarezza sui dati".

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it