nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
REALI MANIFATTURE DEI BORBONI: INAUGURAZIONE MOSTRA NELLA REGGIA DI NAPOLI


Giovedì 23 dicembre, alle 12, 00 nella sala accoglienza di Palazzo Reale di Napoli, in piazza Trento e Trieste 16, l‘Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Gianfranco Alois, presenterà alla stampa la mostra “ Don Chisciotte e l’utopia possibile delle Reali Manifatture dei Borbone di Napoli” che sarà inaugurata alle ore 16.00 dello stesso giorno . Saranno presenti l’Architetto Enrico Guglielmo, Soprintendente di Palazzo Reale,la dottoressa Vega De Martini, curatrice della mostra e del catalogo ed il dottor Giuseppe Marchetti Tricamo, Direttore di Rai Eri L’esposizione, promossa dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Napoli e Provincia , intende sottolineare la tradizione delle manifatture borboniche in particolari settori dell’artigianato napoletano. In particolare, nell’ambulacro di Palazzo Reale vengono infatti proposti al visitatore porcellane e maioliche, sete e coralli antichi e moderni in un raffronto che evidenzia quanto, oggi, si sia ereditato dal passato e, nel contempo, come, partendo da quella tradizione, si stia progredendo verso una produzione sempre più attenta al nuovo. La mostra, inoltre, utilizza come motivo conduttore la figura di Don Chisciotte, cavaliere dell’utopia, peraltro assai usato nel repertorio delle arazzerie borboniche presentando tutti i modelli pittorici conservati presso il palazzo Reale di Napoli e mai resi fruibili nella loro interezza della serie di arazzi prodotti a Napoli che lo riguarda.

 
· Inoltre
· News di redazione


Articolo più letto relativo a :
MATRIX, MENTANA PENSA A CHI NON HA LAVORO: OPERAI FINMEK SOBBALZANO DAVANTI A TV

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it