nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, SCIOPERO MAGISTRATI: A S.MARIA C.V. ADERISCE IL 93,2%


Hanno detto no alla riforma dell’ordinamento giudiziario nello stesso giorno ma con posizioni, tranne in qualche caso, molto distanti tra loro. Anche nel circondario giudiziario sammaritano, magistrati e avvocati penalisti (questi ultimi hanno rivendicato sui giudici una sorta di diritto di precedenza, avendo stabilito già da tempo la data del 24 novembre per l’astensione contro la riforma dell’ordinamento giudiziario) hanno fatto sentire la loro voce: un manifesto ed un’assemblea ha caratterizzato la protesta dei primi mentre i secondi sono stati impegnati in un convegno tenutosi presso la Camera Penale, al quale è intervenuto anche il presidente della locale sottosezione dell’Anm Francesco Cananzi. Dall’interessante e a tratti vivace dibattito con gli interventi del presidente della Camera Penale Alessandro Diana e degli avvocati Romolo Vignola (vicepresidente), Giuseppe Garofalo, Camillo Irace e Paolo Tanda, anche una voce fuori dal coro: quella del penalista ed ex senatore Pompeo Rendina. Quest’ultimo, diversamente dai colleghi, si è detto contrario alla separazione delle carriere parlando della necessità di formazione con “maggiore senso etico” di “tessuto comune culturale” confutando inoltre le teorie sull’influenza del pm sul giudice (“se così fosse chi giudica sarebbe inferiore a chi accusa”) ed auspicando invece in una “maggiore eticità del giudicante rispetto al requirente”. Dunque aule quasi deserte, ieri mattina, a piazza Falcone e Borsellino, per lo sciopero dei magistrati indetto dall'Anm. Udienze rinviate quasi totalmente (tranne per i processi con imputati detenuti) anche per la concomitante giornata di agitazione indetta, seppur per opposti motivi, dagli avvocati. Per il resto, a Palazzo di Giustizia l'adesione allo sciopero ha raggiunto oltre il 93,2 per cento. Ad informare gli utenti del “servizio giustizia” sulle ragioni dello sciopero, alcuni manifestini affissi già da un paio di giorni alle porte delle aule d’udienza dove si avverte che “con questa riforma i cittadini non avranno una giustizia più celere e più efficiente ma solo magistrati meno liberi e indipendenti”. Tema trattato anche nel corso dell’affollata assemblea convocata dalla locale sottosezione dell’Anm dove hanno preso la parola diversi giudici oltre al presidente Francesco Cananzi e alla segretaria Matilde Brancaccio. Ma ecco i dati: su 103 magistrati del circondario giudiziario (esclusi i giudici in aspettativa, maternità e ferie) hanno aderito 96 toghe per una percentuale di circa il 95 per cento. Sette i magistrati che non hanno aderito allo sciopero. Dieci sono state le udienze tenute in materia penale nel rispetto del codice di autoregolamentazione su 13 processi trattati in quanto urgenti mentre 88 sono state le cause rinviate perché non urgenti: a queste vanno sommati i processi rinviati al di fuori del codice di autoregolamentazione. Nel settore civile si sono tenute complessivamente 17 udienze su 49 processi da trattare perchè urgenti e oltre 550 rinvii di cause non urgenti.

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it