nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SANITA', REGIONE CAMPANIA: AIOP CHIEDE ACCORDO FACTORING


L'Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) lancia un "accorato e pressante appello" al presidente della Regione Antonio Bassolino perché "così come ha operato durante la stesura dell'accordo tra Aiop e Regione Campania, spenda oggi tutta la sua influenza sugli assessorati al Bilancio ed alla Sanità, al fine di rendere concretamente operativa la delibera 1722 (factoring), ultimamente licenziata dalla Giunta ma dichiarato inattuabile dal sistema bancario". Secondo l'Aiop "i debiti pregressi, che le Asl della Campania ed in particolare di Napoli 1, di Caserta e Salerno, hanno contratto con le strutture accreditate, hanno raggiunto il massimo storico da quando esiste la Regione Campania". In dettaglio: circa 20 mesi di mancati pagamenti per le strutture dell'Asl Napoli 1 (circa 250 milioni di euro pari a 500 miliardi di vecchie lire) e di circa un anno di mancati pagamenti per le Case di Cura delle AA.SS.LL. di Caserta e Salerno. Inoltre, si sottolinea, "sono numerosi, i casi, in cui, sono a rischio anche le forniture dei pasti per gli ammalati, oltre che le interruzioni di attività per mancanza totale di liquidità e credito bancario". In questo "quadro drammatico", dunque, l'Aiop, "pur confermando il senso di responsabilità istituzionale che l'ha portata con grande sacrificio anche di natura economica, alla stipula dell'accordo, definito circa 5 mesi fa ed oggi, sottoposto alla firma del presidente Bassolino, con ancora tempi lunghi di attuazione, si vede costretto ad annunciare un presidio silenzioso e massiccio del personale delle case di cura accreditate con l'adesione degli stessi datori di lavoro". Un presidio si terrà il prossimo martedì 19 ottobre, presso l'assessorato alla Sanità della Regione, al Centro Direzionale, nel giorno fissato per l'ennesimo chiarimento tra gli assessorati della Sanità e del Bilancio "per la modifica della delibera 1722 oggetto della vertenza e la cui modifica ed immediata approvazione affidiamo, ancora una volta, alla capacità risolutiva del presidente Bassolino".

 
· Inoltre Sanità
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sanità:
OSPEDALE DI AVERSA: L'UDC INTERVIENE SUL FUTURO DEL NOSOCOMIO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it