nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
EDITORIA, ALLARME: RASSEGNE STAMPA FANNO PERDERE COPIE A GIORNALI


"Vietato fotocopiare gli articoli di questa pagina. Chi fotocopia 'ruba lettori' ". Questa la singolare dicitura apparsa oggi su tutte le pagine del quotidiano Napolipiù, che negli ultimi tre giorni ha sposato, con una serie di inchieste, la protesta contro la lettura 'a scrocco' lanciata dal giornalaio Elpidio Gravante che lunedì scorso nella sua rivendita di Secondigliano ha esposto tutti i giornali capovolti. "Il fenomeno sottolineato dalla provocazione dell'edicolante - afferma il direttore responsabile Giorgio Gradogna - è molto più grave di quanto possa apparire. I quotidiani non sono soggetti solo alla lettura gratuita 'per esposizione in edicola' ma molto più perdono in potenziali copie di vendita a causa di rassegne stampa, cartacee o inviate via email. Enti pubblici e aziende private, infatti, da una sola copia acquistata fanno fotocopie a centinaia a uso dei loro uffici". "E' evidente - continua il responsabile di Napolipiù - che tutti coloro che ricevono queste rassegne stampa non acquistano i giornali in edicola e non avranno mai interesse a farlo. Più che ampliare il numero delle rivendite ufficiali, così come è stato inopportunamente fatto, occorrerebbe una maggiore tutela dei giornali e dei giornalisti contro le riproduzioni selvagge. Sulla questione è intervenuto anche Astolfo Di Amato, ordinario di Diritto dei mezzi di comunicazione nella facoltà di Scienze politiche dell'Università di Napoli, che in un fondo pubblicato sul nostro giornale, ha addirittura ipotizzato gli estremi della concorrenza sleale". Secondo Gradogna, per contrastare questo fenomeno "che danneggia economicamente le imprese editoriali, bisognerebbe che tutti gli operatori del settore chiedessero al legislatore un intervento immediato al fine di tutelare, con il copyright, i giornali alla stessa stregua di libri, cd e software".

Che tempo fa? Controlla il Meteo a: Roma, Milano, Caserta, Bari, Firenze, Genova, Bologna, Palermo...

 
· Inoltre Giornali e Giornalisti
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giornali e Giornalisti:
UFFICI STAMPA PER DIVULGARE O PER NASCONDERE? LA CLASSIFICA A CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it