nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
NO UN'ACERRA-BIS NEL CASERTANO: SINDACI DI TERRA DI LAVORO A FIANCO DI VENTRE


I sindaci di Terra di Lavoro si schierano con il presidente della Provincia di Caserta e deputato al Parlamento europeo, Riccardo Ventre. La linea dell'Ente di corso Trieste, che si oppone all'installazione del termovalorizzatore nel comune di Santa Maria la Fossa, è stata condivisa da numerosi primi cittadini della provincia. Lo ha reso not, con un comunicato, l' ufficio stampa della Provincia. Tra questi Enrico Parente, sindaco di Grazzanise, che ha comunicato tramite corrispondenza ufficiale il suo supporto a Ventre. "Mi associo e sostengo - ha scritto l'amministratore casertano - la ferma posizione assunta dal presidente della Provincia sulla problematica del termovalorizzatore. Il territorio del Basso Volturno deve essere difeso ad oltranza, beneficiato e salvaguardato, non ulteriormente penalizzato". Nei giorni scorsi Ventre aveva chiesto un incontro urgentissimo con il prefetto Catenacci, commissario di governo per l'emergenza rifiuti in Campania, al fine di scongiurare il paventato inizio dei lavori nel comune litoraneo, dove peraltro ha sede una considerevole parte del sistema produttivo agro-alimentare del Casertano, che di sicuro risulterebbe danneggiata dalla costruzione del succitato impianto di smaltimento. Contestualmente il parlamentare europeo aveva chiesto la convocazione di un Consiglio provinciale straordinario per discutere della relazione stilata dalla Commissione paritetica (maggioranza-opposizione) sulle emergenze ambientali, da egli stesso istituita per trovare un'alternativa operativa plausibile a Santa Maria la Fossa.

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it