nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
DIRETTORE AGENZIA SPAZIALE RUSSA AL CIRA DI CAPUA: INTENTI CON ITALIA


Incontro al vertice presso la sede del Cira, fra il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Russa (FSA), Anatoly Perminov, e Sergio Vetrella, presidente del CIRA. Perminov, per la prima volta in Italia, ha dichiarato che l’accordo intergovernativo di collaborazione nel settore aerospaziale fra l’Italia e la Russia, è stato ratificato pochi giorni fa dal parlamento russo. L’incontro è servito a verificare i percorsi di collaborazione già individuati nei mesi passati, che prevedono, fra l’altro, l’utilizzo degli impianti di ricerca del CIRA. L’unitarietà degli intenti Italia – Russia è stata suggellata dalla sigla di un accordo che conferma ed estende le attività di collaborazione in corso, tra cui la realizzazione di un motore da 10 tonnellate a combustibile liquido alimentato a kerosene. Il motore, utilizzando l’esperienza russa nel settore, verrà realizzato congiuntamente da Avio e Cira.; al Cira è stato, infatti, affidato anche il compito di realizzare l’impianto per testare e qualificare questo motore, che potrà essere utilizzato per la propulsione di uno degli stadi del lanciatore Vega, nella cui realizzazione l’Italia è capofila in ambito ESA. All’incontro hanno partecipato anche le maggiori industrie aerospaziali italiane (Alenia Spazio, Telespazio, Avio, Galileo Avionica, Elv) che hanno presentato alla delegazione russa i loro principali progetti di ricerca. “Sono onorato – ha dichiarato il presidente del Cira, Sergio Vetrella, al termine dell’incontro - per le parole di grande apprezzamento espresse dal Generale Perminov nei confronti del Cira, sia relativamente alle sue conquiste scientifiche e tecnologiche, tra cui gli impianti, sia per il livello di eccellenza scientifica dei suoi ricercatori. Il Generale Perminov – ha continuato Vetrella – ha sottolineato che la visita ha rappresentato un momento fondamentale per l’ampliamento delle collaborazioni in corso e che al suo ritorno in Russia riporterà al suo collega che si occupa di aeronautica le peculiarità d eccellenza del Cira in questo settore considerate di grande rilevanza anche per l’industria russa. E’ stato concordato un altro incontro al vertice per il mese di ottobre a Mosca al quale parteciperanno anche le aziende aerospaziali italiane al fine di ampliare una interazione con l’industria aerospaziale russa”.

 
· Inoltre Scienza
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Scienza:
AEROSPAZIO E SICUREZZA: CONCLUSO AL CIRA DI CAPUA MASTER "SMART"

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it