nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CAMPER A NAPOLI E CASERTA IN TOUR PER AIUTARE I CLOCHARD


Si è conclusa la sa seconda edizione del progetto "Salute senza frontiere", promosso e sostenuto dalla sezione napoletana dell'Afmal, Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani, per contribuire a soddisfare il bisogno di salute delle persone che vivono ai margini della società. Da ottobre 2003 a giugno 2004, sono state 500 le prestazioni sanitarie garantite a bordo dell'hospital camper itinerante, con il quale l'Associazione ha realizzato un viaggio tra la città di Napoli e le province di Napoli e Caserta per offrire assistenza sanitaria gratuita e continuativa a extracomunitari e senza fissa dimora che non fruiscono del Servizio sanitario nazionale. L'iniziativa ha interessato uomini, donne e bambini, provenienti nella stragrande maggioranza dall'Africa, più del 70%, ma anche dall'Europa dell'est e dai paesi della ex Jugoslavia. Il tour del poliambulatorio mobile ha privilegiato zone ad alta concentrazione di immigrati e di senzatetto, che sopravvivono in condizioni estreme di povertà e degrado, raggiungendo a turno le tappe destinatarie della missione: piazza del Carmine, Pianura, i campi nomadi di Scampia, Lago Patria, Varcaturo, Pescopagano. A bordo dell'hospital camper un'affiatata èquipe di volontari, tra medici, infermieri, tecnici, amministrativi e religiosi dell'ospedale Fatebenefratelli di Napoli, ha effettuato visite e medicazioni e ha praticato, all'occorrenza, esami di laboratorio. Con il gruppo dell'Afmal hanno collaborato la Caritas diocesana di Napoli, alcune parrocchie e altre associazioni di volontariato, con il compito di facilitare l'approccio e il dialogo tra i malati e il team dei sanitari. L'appuntamento con la terza edizione del progetto "Salute senza frontiere" è per il prossimo autunno. Il progetto si inserisce nel quadro dei programmi di assistenza sanitaria e di solidarietà sociale promossi dall'Afmal. L'Associazione è nata nel 1979 ed è un'organizzazione umanitaria senza fini di lucro. Ha il riconoscimento del Ministero degli Esteri italiano e dell'Unione Europea. Opera nei paesi in via di sviluppo dell'Africa, dell'Asia, dell'America Latina e nei paesi poveri dell'Europa. Sostiene, in Bolivia e nelle Filippine, programmi di adozione a distanza di bambini affetti da gravi malattie. Cura, in Italia, iniziative di aiuto per gli indigenti.

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it