nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE M. PERRETTA: AUTO, ACCORDO ACI-ICS

PROTOCOLLO D’INTESA ICS-ACI PER LO SVILUPPO
DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE

Roma, 15 giugno 2022 - L’Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo
sostenibile dell’Italia attraverso lo Sport e la Cultura, e l’Automobile Club d’Italia hanno
sottoscritto un Protocollo d’Intesa per fornire ulteriori supporti allo sviluppo delle attività
sportive automobilistiche, attraverso prodotti finanziari e servizi erogati dall’ICS in favore
dell’ACI e dei suoi associati.
Fin dalla sua nascita, nel 1905, l'ACI ha seguito e sostenuto l'evoluzione del fenomeno
automobilistico in Italia. Con oltre un milione di soci, è oggi in Italia la più grande libera
associazione di cittadini, dei quali si propone come rappresentante e portavoce presso le
istituzioni nazionali e internazionali riguardo alle tematiche della mobilità, del turismo e
dell'ambiente, promuovendo anche eventi sportivi automobilistici.
Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti del Credito Sportivo e dell’ACI, Andrea
Abodi e Angelo Sticchi Damiani, sono i prodotti “Top of The Sport”, dedicato alle
Federazioni Sportive Nazionali, e “Mutuo Light 2.0 - FSN”, per le associazioni e le società
affiliate. Al portafoglio delle opportunità l’Istituto ha aggiunto anche il finanziamento di
crediti fiscali, il factoring e l’advisory per lo sviluppo di progetti infrastrutturali.
Il prodotto “Top of The Sport” consente alle federazioni di contrarre un finanziamento a 20
anni e a tasso zero, grazie all’intervento del Fondo dedicato alla contribuzione in conto
interessi, per un importo massimo di 6 milioni di euro. La misura è finalizzata a
investimenti relativi a realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, messa a norma,
abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico
delle infrastrutture sportive federali, compreso l’acquisto delle aree relative, purché
contestuale alla realizzazione dei predetti interventi. Il finanziamento è accessibile anche
per l’acquisto di attrezzature sportive.
Beneficiari del “Mutuo Light 2.0 - FSN” sono, invece, le Associazioni e le Società affiliate
all’Automobile Club d’Italia, che potranno ricevere un finanziamento finalizzato all’acquisto
di attrezzature sportive e per realizzare e ristrutturare impianti su tutto il territorio
nazionale. L’importo massimo del finanziamento è pari a 60.000 euro, con durata da 2 a 7
anni.
“La firma del protocollo con l’Automobile Club d’Italia - ha dichiarato il presidente
dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi - rappresenta un nuovo e stimolante
contributo alla collaborazione con un ente pubblico che ha fatto la storia del nostro Paese
e continua a svolgere un’importante e diffusa azione sociale e civica, attraverso
l’erogazione di servizi al cittadino, anche con la promozione dell’educazione stradale e
della mobilità sostenibile. Ringrazio il presidente Sticchi Damiani per la fiducia riposta nella
banca dello sport, che metterà a disposizione dell’ACI e dei suoi associati prodotti e servizi
dedicati al miglioramento delle infrastrutture e delle attività sportive automobilistiche, da
sempre cenacolo di passioni in grado di promuovere non solo i nostri territori, ma anche il
marchio ‘Italia’ a livello internazionale”.
“Questo accordo è un passo importante per il motorsport italiano - ha affermato il
presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani - in un momento in cui
sono particolarmente intensi gli sforzi per garantire il palcoscenico mondiale alla nostra
grande tradizione motoristica. A Monza e a Imola per la Formula 1, ma non solo. Non
possiamo assolutamente sbagliare i tempi, dettati dal calendario e dalle opportunità che si
profilano giorno per giorno. Avere il supporto del Credito Sportivo, anche a fronte dei
finanziamenti già concessi, è un fatto importantissimo che massimizza l’efficacia delle
nostre sinergie istituzionali con il Governo e le Regioni”.

 
· Inoltre Trasporti
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Trasporti:
CASERTA: A MARZO APERTURA DEL CENTRO COMMERCIALE CAMPANIA IN INTERPORTO S.E.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it