nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TRUFFA BONUS CULTURA APP 18: CONIUGI CON BASE A TORRE DEL GRECO

Torre del Greco - Napoli - Caserta, 26 maggio 2022 - Reclutavano 18enni su Instagram per monetizzare illecitamente i loro "Bonus Cultura 18App" da 500 euro: a chi 'presentava' un amico spettavano anche 50 euro in più. A scoprire la truffa, che ha causato danni per oltre un milione e mezzo di euro al Ministero della Cultura, è stata la Guardia di Finanza di Napoli la quale, con la Procura di Napoli (sostituto procuratore Mariella Di Mauro) ha chiesto e ottenuto dal gip Antonio Baldassarre l'emissione di 16 misure cautelari. Il Gruppo Investigativo Criminalità Economica Finanziaria ha eseguito un arresto in carcere, 11 ai domiciliari, 3 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e un obbligo di dimora. Notificato agli indagati anche un sequestro da un milione e mezzo di euro, pari al danno arrecato. I reati contestati sono associazione per delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Al centro dell'indagine una coppia, di Torre del Greco: lui commerciante nall'ingrosso di computer nativo di Torre del Greco con negozio a Napoli e sua moglie, una straniera dell’est i quali, avvalendosi di 14 procacciatori tra cui alcuni residenti tra Caserta, Maddaloni e San Prisco …(a cui spettava una quota di quei 500 euro), sono riusciti a "monetizzare" ben 3.300 voucher concessi a giovani di tutt'Italia, che anziché spendere la somma per finalità culturali ricevevano, soprattutto attraverso ricariche Postepay, il 30% di ciascun bonus. Una percentuale variabile finiva nelle tasche dei complici, i procacciatori, che attiravano i giovani attraverso i social. i "Bonus cultura 18app" del Ministero della Cultura, rinnovati anche quest'anno, consentono ai 18enni di acquistare, esclusivamente, biglietti per cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, teatro e danza, prodotti dell'editoria audiovisiva, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera, nonché abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale. La banda di truffatori, invece, simulava soltanto l'acquisto dei beni inclusi nel beneficio, con l'emissione di fatture false. Il denaro veniva incassato dal commerciante che ne restituiva il solo 70%, da suddividere tra i procacciatori e i giovani compiacenti. Dall'indagine è anche emerso che alcuni reclutatori sono riusciti a intascare fino a 300mila euro e per eludere la lente di ingrandimento degli investigatori hanno iniziato a spalmare le provvigioni anche su conti correnti di amici e parenti. Le indagini, scattate su segnalazione del Ministero, proseguono con l'obiettivo di identificare i 3300 ragazzi che si sono prestati alla truffa. L’arrestato ha anche stipulato fornitura e manutenzione informatica per la Seconda Università di Napoli Luigi Vanvitelli …

I NOMI

Articolo integrale in abbonamento




Nota: Walter Esposito Aniello Loffredo Desislava Slavova

 
· Inoltre Cronaca
· News di Redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it