nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
STRESS DA EVENTI: DALL'ATTACCO ALLE TORRI E L'ALLVIONE DI SARNO, C'E UNO STUDIO


Dall’attacco alle Torri Gemelle di Manhattan all’alluvione di Sarno, dalle molestie sessuali agli abusi di infanzia. Sono solo una parte degli eventi traumatici che saranno affrontati nel convegno formativo “IL DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS”, organizzato per sabato 19 giugno dall’Istituto di Psichiatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sun (Seconda Università degli Studi di Napoli). A partire dalle ore 9,30, nell’aula della Clinica psichiatrica di Largo Madonna delle Grazie si ritroveranno esperti italiani del problema, radunati per l’occasione presso l’Istituto di psichiatria del Secondo Ateneo. Fitto il programma dei lavori, che si apriranno con la presentazione del professor Mario Maj, direttore dell’Istituto di Psichiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sun di Napoli e presidente dell’Associazione europea di Psichiatria. La sessione mattutina sarà presieduta dal professore Lucio Vacca, primario del Servizio di Psicoterapia del Primo Policlinico, che entrerà nel vivo del problema introducendo la prima relazione sul trauma ed i meccanismi di difesa. Sarà, quindi, la volta del professor Paolo Castrogiovanni, direttore dell’Istituto di Psichiatria dell’Università di Siena, che approfondirà il legame tra psicobiologia e farmacologia del disturbo post traumatico da stress. La seconda parte della sessione mattutina riprenderà con l’intervento del professor Antonio D’Ambrosio sulla gestione clinica e sulle psicoterapie da adottare per il disturbo in questione e si concluderà con l’esperienza di Sarno, uno studio sul campo delle conseguenze derivanti dagli eventi traumatici realizzato da dirigente e medico dell’Asl Salerno 3 Arnone.

 
· Inoltre Medicina
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Medicina:
CASERTA, LEGGE ANTIFUMO: SCATTA LA MEZZANOTTE E ARRIVANO GLI SMOKEBUSTERS

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it