nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SUCCIVO: NELLO SCONOSCIUTO MUSEO ARCHELOGICO, PIU FURBETTI CHE VISITATORI

Succivo (Caserta), 7 marzo 2017 (Casertasette - Telexnews.it) - Un museo quasi sconosciuto dove i visitatori erano più dei dipendenti: 13 i lavoratori che, perà, stando ad un’inchiesta della Procura di Napoli Nord, non lavoravano affatto. «Un quadro sconcertante e sconfortante, un malcostume diffuso basato sulla piena consapevolezza dei dirigenti» definisce la vicenda il gip del tribunale di Napoli Nord, Nicola Paone, nel descrivere l'ultima inchiesta sull'assenteismo. Tra i furbetti del cartellino del Museo Archeologico Atellano di Succivo sono finiti, agli arresti domiciliari, Giosuè Moscato, addetto al servizio supporto del Museo e Tobia Menditto, assistente amministrativo. Tredici, invece, gli indagati. Tra di loro anche Elena Laforgia, direttore del Museo Archeologico, Luigi Santoro, direttore amministrativo e poi tecnici e assistenti e operatori di vigilanza: Giuseppe Frippa, Giuliano Pellegrino, Emilio Castellano, Francesco De Cristofaro, Giuseppe La Ventura, Francesco Misso, Immacolata Rammairone, Santina D’Ambrosio, Francesco Donato Pellino, Eugenio Iannucci, Donato Oliva. Per tutti i reati ipotizzati vanno dalla falsa attestazione della presenza in servizio alla truffa ai danni dello Stato. Tutto inizia nell'aprile del 2015 quando è una stessa dipendente del Museo che denuncia una situazione generalizzata di assenteismo.


Follow Casertasette on Twitter

Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno beni culturali franceschini mibact rassegna stampa regione campania consiglio deluca governatore

 
· Inoltre Beni Culturali
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Beni Culturali:
RESTAURO DEL BAGNO DI SAN LEUCIO CON DONAZIONE DI 1 EURO SECONDO INDAGINE

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it