nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ELEZIONI, CASERTA: CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI VENTRIGLIA (GRANDE SUD)

Caserta, 22 febbraio 2013 (Casertasette) - Domenico Ventriglia, candidato alla Camera di Grande Sud nel collegio Campania 2 ha chiuso, giovedi pomeriggio, 21 febbraio, la sua campagna elettorale, in un'affollatissima convention al Grand Hotel Vanvitelli di Caserta. Una manifestazione per salutare ancora una volta i suoi tanti sostenitori e per ribadire a tutti la grande vicinanza al territorio e ai veri problemi della gente dei candidati di Grande Sud il partito che ha messo al centro del suo programma il Meridione. Con Ventriglia e altri candidati anche Paride Amoroso, coordinatore provinciale del partito. "In questi giorni - ha affermato Ventriglia - ho avuto modo di indicare quali saranno le mie principali battaglie qualora diventerò parlamentare. Sicuramente tra le mie priorità ci saranno l'aeroporto di Grazzanise, che deve essere assolutamente realizzato, e il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere che non deve essere scorporato e perdere la competenza su diciannove comuni. Altra battaglia che intendo intraprendere - ha continuato Ventriglia - è quella a favore delle piccole e medie imprese della nostra provincia. Le imprese del Sud pagano tassi del tre, quattro per cento maggiori rispetto alle imprese del Nord Italia, se non si parte dalla riduzione del costo del denaro tutti i tentativi di crescere e di creare occupazione sono destinati a fallire. La colpa è di un sistema bancario di governi che hanno fatto fallire il Banco di Napoli svendendolo ai piemontesi e che ora stanno spendendo miliardi e miliardi di euro per salvare una banca di Siena gestita in maniera comica dai vertici del Pd locali. Siamo di fronte a uno Stato che fa proclami sul Mezzogiorno solo a parole". Ventriglia, poi, si sofferma su un'altra emergenza di Terra di Lavoro, quella ambientale. "L'eliminazione tra i siti di interesse nazionale delle aree, in provincia di Caserta, contaminate dai rifiuti del Nord Italia è una sconfitta che sottolinea ancora l'assenza di politici che difendano il territorio dallo strapotere delle regioni del Nord. Le bonifiche vanno fatte, i soldi ci sono, bisogna smetterla di vendere i beni delle organizzazioni criminali sequestrati in regioni diverse dalla Campania, altrimenti avremmo la beffa di vedere il territorio brutalizzato e i soldi ottenuti nella nostra provincia dai clan utilizzati da comuni lombardi e toscani".

INTERVISTA A DOMENICO VENTRIGLIA (grande sud) SUI TEMI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE

Tribunale e Corte di Appello a Santa Maria Capua Vetere e Caserta, Aeroporto di Grazzanise, accesso al credito, investimenti al Sud uguali a quelli destinati al Nord Italia, pochi punti fermi per il programma di Domenico Ventriglia, candidato di Grande Sud. «Pochi ma di grande interesse, anche in termini occupazionali, noi non vogliamo cattedrali nel deserto, ma l'aeroporto di Orio al Serio, a Bergamo, in pochi anni ha creato occupazione per 30mila persone. Perché noi dobbiamo rinunciare a questi investimenti? Caserta ha bisogno di legalità e siamo contrari a ogni spezzettamento di tribunale che sarebbe solo un regalo alla camorra. Abbiamo urgente bisogno di lavoro e solo una grande opera come Grazzanise potrebbe dare slancio all'occupazione, anche perché non si tratta solo di realizzare e costruire, ma anche di gestire successivamente. Oltre a questi progetti, il nuovo Parlamento deve dare una risposta anche alla questione dei beni culturali del Mezzogiorno. Noi non abbiamo fondazioni bancarie, non abbiamo aiuti da imprese, ma è inammissibile che Regge come Carditello non siano salvate. Oltretutto si tratta di una spesa che ben potrebbe essere supportata dai programmi di investimento europei. Per quale motivo l'Europa non deve prevedere l'acquisto e il recupero di Carditello e invece prevede investimenti ridicoli, nell'ordine di centinaia di appalti, che stanno distruggendo piccoli corsi d'acqua al solo scopo di cementificarli? Occorre essere competenti, l'antipolitica è uno dei nemici di combattere, e noi di Grande Sud siamo in prima linea» Pertanto invito il popolo del Sud, i cittadini della nostra Provincia a sostenere il Progetto di un sud , operoso e dignitoso che vuol essere un grande Popolo per un "GRANDE SUD"

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it