nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
S. MARIA C.V., MOTOCICLISMO, CAMEC: UNA STRADA DA INTITOLARE A CARRANO


SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta), 6 Ottobre 2011 – (Casertasette) - Una strada di Santa Maria Capua Vetere da intitolare al compianto campione di motociclismo Franco Carrano. Questa la proposta del presidente del Coni provinciale, Michele De Simone, recepita dal sindaco della città Biagio Di Muro, ed avanzata nel corso della premiazione della terza edizione del motoraduno nazionale «Franco Carrano», organizzato dal Gruppo Motociclistico Sammaritano del Camec, Club Auto Motoveicoli d’Epoca Campano presieduto da Giacomo Roccatagliata. Premiati centauri (giovanissimi e meno giovani) e le loro rispettive «due ruote» nel corso di un happening che ha visto le consegne di targhe e coppe. Destinatari, i partecipanti dell’happening motociclistico ma soprattutto i familiari del campione: la figlia, Elena, la vedova Elisabetta, il fratello, la sorella ed i nipoti. Premiato anche un gruppo di donne motocicliste: Eleonora Della Volpe, Elena Carrano, Roberta Cecere, Federica Pascarella e Rosa Falde. Premiati anche il veterano Antonio Falde, il giovane Christian Cecere, e ancora Cesare Rossi, Vincenzo Diana, Nicola Cercola, Giovanni Cecere, Domenico e Matteo Mascia ed anche al club Calatia di Maddaloni e a Pontinia del basso Lazio. A sfilare all’ombra dell’Anfiteatro Campano, anche uno Shifty 900 (uno dei tre modelli rimasti in Italia, guidato dal colonnello Ettore Freda). Anche per questa edizione, è stato notevole lo sforzo organizzativo e finanziario del presidente del Camec, dottor Giacomo Roccatagliata, strettamente collaborato dall’infaticabile Mario de Blasio e dagli sportivissimi Agostino Santoro, Ugo Renda, Giovanni Cecere, Antonio Falde e Ferdinando Terlizzi, tutti legati da affetto ed amicizia alla famiglia del centauro scomparso immaturamente che ha dato lustro al motociclismo meridionale. Hanno voluto dimostrare la loro vicinanza al motociclismo, con la donazione di targhe, coppe e trofei, anche la Regione Campania, l’Amministrazione Provinciale, la Camera di Commercio, il Comitato Provinciale del Coni, l’ Amministrazione di Santa Maria Capua Vetere e diversi sponsor.

 
· Inoltre Sport
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sport:
OLIMPIADI AD ATENE: LA PRESENZA DELLA PROVINCIA DI CASERTA E CONI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it