nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TRAGEDIA CON 5 MORTI IN CAMPANIA, CASA A FUOCO: A POCHI GIORNI DAL NATALE


CUSANO MUTRI - BENEVENTO, 19 DICEMBRE 2010 - (Casertasette) - Il camino lasciato acceso per il gran freddo di questi giorni la causa di una tragedia avvenuta in Camopania, nel beneventano, nelle ultime ore. Sarebbe stata una scintilla a causare un incendio che in pochi minuti ha distrutto una casa, alla periferia di Cusano Mutri (Benevento) stata avvolta dalle fiamme. Poi c'é stato lo scoppio di una bombola di gpl che serviva ad alimentare i fornelli. Così, una donna, Genoveffa Vitelli, 44 anni, e i suoi quattro figli, Simone, 26, Giovanni, 24, ed i gemelli Antonio e Carlo di 3 anni, sono morti, arsi dalle fiamme, nonostante che Rocco Tammaro, 51 anni, marito e padre delle vittime, abbia tentato disperatamente di salvarli dopo che il figlio Simone aveva lanciato l'allarme. Rocco Tammaro ed il suo anziano genitore, Simone, 85 anni, sono gli unici sopravvissuti al rogo. Una famiglia distrutta nel giro di pochi minuti. Una tragedia che ha sconvolto non solo il piccolo centro di Cusano Mutri ma l'intera comunità del Titerno. La scorsa notte, Simone, il primogenito di Rocco, è rincasato intorno a mezzanotte, dopo aver trascorso la serata con gli amici in un pub di Cusano. Il giovane, entrato in casa, ha notato che il fumo aveva invaso l' abitazione. Simone, secondo la testimonianza del padre riferita dalla zia, sarebbe salito al primo piano, dove c'erano le stanze da letto, svegliando l' uomo. Poi si sarebbe diretto nella camera dove dormiva il fratello Giovanni. Rocco è sceso di corsa al piano terra e, gettandosi tra le fiamme, è uscito all'esterno. Ha preso una scala mettendola accanto al balcone dove nel frattempo era uscito l' anziano padre, quindi è salito sul tetto di un capannone attiguo alla sua abitazione e ha raggiunto la finestra della camera da letto dove dormivano la moglie ed i due gemellini. Con un martello ha iniziato a picchiare con tutta la forza che aveva in corpo per rimuovere l' inferriata montata per evitare intrusioni. L' obiettivo, evidentemente, era quello di far uscire dalla finestra moglie e figli perché le scale erano ormai invase dalle fiamme e dal fumo ed attrversarle sarebbe stato troppo pericoloso. Ma all'improvviso c' è stato lo scoppio della bombola di gpl che alimentava i fornelli. La bombola è stata trovata completamente sventrata. Un boato tremendo, e in pochi secondi cinque persone hanno perso la vita. Nel frattempo l'anziano padre, Simone, è stato messo in salvo dal figlio Rocco, dal genero Nicola Tammaro, che abita con la moglie Cristina in una casa lontana pochi metri con l'aiuto di un vicino, Giuseppe Gizzi. I due sono stati allertati da due loro parenti, Lina e Carmelina. Scattato l'allarme sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Telese e del Comando provinciale di Benevento ed i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita. Dopo aver domato le fiamme i soccorritori hanno trovato i corpi carbonizzati di Genoveffa e dei figli Simone, Giovanni, Antonio e Carlo. Rocco è stato portato all'ospedale "Rummo" di Benevento: ha ustioni al volto, una ferita alla mano ed una lieve intossicazione a causa del fumo. Guarirà in tre giorni ma difficilmente riuscirà a dimenticare quanto accaduto. Le condizioni di salute dell' 85 enne Simone Tammaro, invece, sono buone. Per lui non è stato necessario neanche il trasferimento in ospedale. Ora si trova nell'abitazione di sua figlia Cristiana, a pochi metri dal luogo della tragedia. Saranno i tecnici dei vigili del fuoco e i carabinieri, coordinati dal sostituto procuratore della Repubblica di Benevento, Giovanni Tartaglia Polcini, a ricostruire l' esatta dinamica dell'accaduto. Domani in Procura si terrà un primo confronto tra investigatori e periti e sarà ascoltato in ospedale Rocco Tammaro. Tra martedì e mercoledì prossimi, invece, dovrebbe essere eseguita l'autopsia sui cinque cadaveri che sono stati trasferiti nella sala mortuaria del "Rummo" di Benevento. A Cusano Mutri è stato proclamato, per il giorno dei funerali (la data non è stata ancora fissata), il lutto cittadino. Oggi intanto nelle chiese della cittadina sannita si é pregato per le cinque vittime.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it