nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, COMPONENTISTICA AUTO: PSE-SEL CHIEDE LUMI SU JOHNSON CONTROLS


ROCCA D'EVANDRO, CASERTA - 27 OTTOBRE 2010 - "I lavoratori della Johnson Controls non possono più aspettare". Lo sostiene, in una nota, il capogruppo Pse-Sel in Consiglio Regionale Campania, Gennaro Oliviero che, in merito, ha "richiesto un'audizione alla Terza Commissione Attività Produttive ed ha informato l'assessore Regionale al Lavoro e Formazione Professionale, Severino Nappi. "Per l'ennesima volta non si può assistere impotenti ad una degradazione della dignità personale e sociale derivante dalla perdita del proprio posto di lavoro - sottolinea - Mi riferisco allo stabilimento di Rocca d'Evandro, nel Casertano, che fa capo alla multinazionale statunitense Johnson Controls Interiors, specializzato nella realizzazione di componentistica per interni di automobili". La fabbrica - spiega Oliviero - ha usufruito del regime di cassa integrazione, dall'ottobre 2002 fino alla conclusione dell'anno 2004. A seguito di accordo tra la multinazionale, il ministero del Lavoro e le parti sindacali, all'inizio del 2005, la cassa integrazione è stata prorogata per un periodo di ulteriori due anni, a condizione della messa in opera di una seria ristrutturazione aziendale, un'adeguata riqualificazione per mezzo di un'appropriata formazione delle maestranze e l'attuazione di un'equa rotazione dei periodi di sospensione coatta dall'attività lavorativa". "Non è stato del tutto così - continua il capogruppo Pse-Sel - della formazione si sono perse le tracce e la turnazione non è stata effettuata con criteri imparziali. Di vero c'é che sono stati introdotti nuovi macchinari e migliorie agli impianti, ma si tratta sostanzialmente di un normale ricambio di apparati produttivi, che si ricorda, sono soggetti oltre che ad usura, anche ad obsolescenza. Nonostante tale situazione, la Johnson Controls Interiors ha ottenuto proroga della Cigs, sia per tutto l'anno 2007 che per l'intero 2008. Il primo luglio 2010, nonostante i concreti rilanci produttivi dell'azienda principale cliente e la relativa acquisizione di nuove commesse industriali, viene chiesta ed ottenuta dall'assessorato al Lavoro della Provincia di Caserta la proroga dell'ennesima cassa integrazione per 140 lavoratori su 191, fino al 31 dicembre". "Il monotono, non certo per gli operai che stanno subendo la vicenda - conclude - prosieguo della storia porta ad una svolta che inasprisce la situazione: il 31 luglio, l'azienda pone in mobilità forzata 19 persone, nonostante del lavoro straordinario venga regolarmente effettuato durante l'anno in corso. La preoccupazione che questo sia il preludio a nuove ed inaspettate decisioni dell'azienda ed il diritto dei lavoratori in mobilità al reintegro del posto di lavoro, mi hanno spinto ad interpellare la competente commissione e l'assessore Nappi con l'intento e la volontà di veder risolta una questione che si trascina stancamente da anni".

 
· Inoltre Lavoro
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Lavoro:
IL PRESIDENTE CLAAI DI CASERTA, DI DONATO INTERVIENE SUI TAGLI AI PATRONATI

Punteggio medio: 1
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it