nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
RIFIUTI E PROTESTE: SI ESPRIME IL TAR DEL LAZIO, SODDISFATTO ZINZI


CASERTA, 21 OTTOBRE 2010 - "Il pronunciamento del Tar Lazio va nella direzione giusta, garantisce che non possa essere reiterato il provvedimento di Caldoro oltre il 26 ottobre e conferma il principio della provincializzazione della gestione del ciclo rifiuti". Queste le dichiarazioni del presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, a seguito della sentenza del Tar Lazio in merito al ricorso inoltrato dalla Provincia nei confronti dell'ordinanza a firma del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, che prevedeva che i rifiuti della provincia di Napoli fossero scaricati anche nella discarica di Maruzzella a San Tammaro. "Sono grato ai sindaci presenti qui - ha detto Zinzi appena arrivato in prossimità della discarica - per la manifestazione composta a difesa del nostro territorio. Qui attorno ci sono tante discariche, a partire di quella di Ferrandelle, nelle quali la maggioranza dei rifiuti provengono dal Napoletano. Faccio presente che ancora in questi giorni nella discarica di San Tammaro siamo costretti ad abbancare progressivamente 18mila tonnellate di rifiuti per lo più del Napoletano che ingombravano le aree destinate al prosieguo dei lavori. Caserta non può essere né ora né in futuro lo sversatoio della Campania". Zinzi, poi, ha invitato i sindaci a proseguire la collaborazione con la Provincia di Caserta, aumentando notevolmente i livelli di raccolta differenziata, al fine di completare il ciclo integrato dei rifiuti senza ulteriori aggravi per i cittadini.

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it