nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AMBIENTE E RIFIUTI /2: SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA IN PROVINCIA DI CASERTA


CASERTA, 19 OTTOBRE 2010 - Un'area di circa sei ettari di terreno, contenente rifiuti speciali, è stata sequestrata in località "Giardini" di Villa Literno, sulla Statale 7 quater, nel Casertano, da agenti della Squadra Mobile e del Posto Fisso di Casapesenna (Caserta). Nella discarica abusiva erano stati sversati, in particolare, materiali di risulta delle costruzioni tra le quali mattonelle, cavi elettrici,impianti idraulici, sanitari e anche pezzi di asfalto. Sono sequestrati anche un escavatore e un impianto di frantumazione dei vari materiali sversati, da riutilizzare nell'edilizia,risultati di proprietà di una ditta di Lusciano, un comune dell'agro aversano. Materiale proveniente da massicciate ferroviarie oltre a pezzi di asfalto, mattoni, mattonelle e ceramiche, pietre, tubazioni rotte in pvc e cavi elettrici. C'era anche questo nella nella discarica abusiva di sei ettari sequestrata oggi dalla polizia in località "Giardino", nelle campagne di Villa Literno, nel casertano. Nell'invaso i poliziotti hanno trovato oltre 72 mila metri cubi di rifiuti pericolosi provenienti da demolizioni o costruzioni edili. All'atto del controlli - è spiegato in una nota - i poliziotti hanno sorpreso due operai che, utilizzando un escavatore stavano riversando materiale vario in un frantoio per ottenere brecciame e brecciolino da riversare sul terreno al fine di nascondere i rifiuti speciali sottostanti. L'amministratore della società responsabile dell'illecita attività, la ditta Giovanni Fontana di Lusciano, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it