nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
EX MINISTRO EDO RONCHI INTERVIENE SU RACCOLTA DIFFERENZIATA. E' ANCORA BASSA


ROMA, 12 OTTOBRE 2010 - Raccolta differenziata obbligatoria accompagnata da sanzioni amministrative da aggravare in caso la percentuale resti al di sotto della media. La proposta anti-emergenza rifiuti è del presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Edo Ronchi, ex ministro dell'Ambiente. "La gestione dei rifiuti urbani in Italia - afferma Ronchi - é, in poco più di 10 anni, radicalmente cambiata, salvo in alcune regioni del Sud, anzi, in alcune Province del Sud". In tutto il Nord dell'Italia le raccolte differenziate sfiorano ormai il 50% dei rifiuti urbani, in ben 19 province la raccolta differenziata supera il 50% dei rifiuti urbani. "Il Sud, in generale - aggiunge - resta invece in difficoltà". Perché, si chiede, le province di Napoli e di Caserta sono di nuovo in emergenza? "Fra le tante ragioni che si sentono - dice Ronchi - quella decisiva è ignorata: la raccolta differenziata è ferma a numeri molto bassi, il 15% in Provincia di Napoli, il 9,6% in Napoli città e l'11,5% in Provincia di Caserta. Guarda caso invece le province, sempre campane, di Avellino, con una raccolta differenziata al 37%, e di Salerno, con una raccolta differenziata al 33,3%, non sono affatto in emergenza". Ma come fare per far crescere rapidamente le quantità delle raccolte differenziate anche in Provincia di Napoli? "Circa il 33% in peso delle raccolte differenziate in Italia - spiega l'ex ministro dell'Ambiente - è costituito da rifiuto organico, il 30% di carta e il 15% di vetro. Queste tre frazioni sono il 78% delle raccolte differenziate in Italia e l'aumento della loro raccolta è alla base dell'incremento delle raccolte". "Visto che le raccolte differenziate sono ormai consolidate ed estese nella gran parte delle province italiane - conclude Ronchi - è giunto il momento di renderle obbligatorie introducendo una sanzione amministrativa adeguata per chi non la fa, sanzione aggravata in quelle province che sono al di sotto della percentuale media nazionale dell'anno precedente"

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it