nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CAMORRA E AFFARI: DISSEQUESTRATO SUPERMERCATO SISA DELL'IMPRENDITORE BENCIVENGA


Il Tribunale del Riesame di Napoli dissequestra il Supermercato Europa, affiliato Sisa, di Cesario Bencivenga. La decisione è stata adottata dal tribunale partenopeo, dopo il sequestro avvenuto nell'ambito dell'operazione condotta dalla DDa di Napoli e denominata "Intoccabili". A disporre la misura cautelare fu il Gip presso il Tribunale di Napoli Buccino Grimaldi, su richiesta della Dda, in una più ampia operazione che ha portato in carcere Raffaele Bencivenga, 50 anni, il più grande dei fratelli che compongono il gruppo imprenditoriale. In questa operazione oltre all'arresto nei confronti di Raffaele, vennero disposti una serie di sequestri di aziende, beni immobili, soldi, conti correnti, disponibilità finanziarie, auto, tra cui una Ferrari. Ed il sequestro riguardo anche il Supermercato Sisa, di proprietà di Cesario Bencivenga e della moglie di questi Jurca Aliva Lina. Secondo l'accusa e stando alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Gaetano Vassallo, Raffaele Bencivenga sarebbe stato socio al 50 % del supermercato. Sulla base di questa accusa, ritenendo che il supermercato, esistente dal 1989, potesse essere una fonte utile per riciclare soldi della camorra, il Gip del Tribunale di Napoli dispose il sequestro. In tal modo si è sostenuto che Raffaele Bencivenga utilizzasse i fratelli come prestanome, intestando loro diverse attività. I difensori di Cesario Bencivenga e della consorte, gli avvocati Enzo Guida, Filippo Trofino e Giuseppe Stellato, hanno ribattuto a questa ipotesi accusatoria, portando all'attenzione dei giudici tutti i documenti che attestano la storia aziendale del supermercato. Il Tribunale del Riesame ha dunque accolto la tesi degli avvocati, dissequestrando l'azienda. Resta, invece, ancora in carcere Raffaele Bencivenga, difeso dall'avvocato Alfonso Baldascino, per il quale il riesame si è pronunciato negativamente, rigettando la richiesta di scarcerazione presentata dal difensore.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it