nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
RIFIUTI: TUTTO PRONTO PER RIMUOVERE IL COSIDDETTO 'PANETTONE' DI CASERTA


CASERTA, 3 LUGLIO 2010 - E' una collinetta costituita da migliaia di tonnellate di rifiuti solidi, conosciuta come il 'panettone'. Dopo circa tre anni di attesa si avvia a soluzione, a Caserta, il problema della discarica in località lo Uttaro. Sono stati reperiti i siti nei quali sversare i rifiuti e dalla prossima settimana - per non intralciare il traffico, nelle ore notturne - avverranno le operazioni di svuotamento. Dallo scorso gennaio, da quando è cessata la gestione commissariale dell'emergenza rifiuti, il sito è di competenza della Provincia di Caserta: utilizzato come una sorta di sito di trasferenza per il Comune, che nel 2007 lo utilizzò per accogliere i rifiuti della 'Notte Bianca' di Napoli; successivamente, è passato nella gestione della Fibe e poi in quella del Commissariato di Governo. Lo stesso Commissariato si era più volte impegnato, ma senza successo, a smaltire l'ingente quantitativo di rifiuti presente nel sito. "Lo svuotamento del 'panettone' de Lo Uttaro - ha spiegato il Presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi - rappresenta un passo importante nell'ambito dell'opera di bonifica del nostro territorio, che nel corso degli anni è stato teatro di scempi ambientali che hanno contribuito a rovinare vaste aree del Casertano". "E' giunto il momento - ha concluso - di guardare con maggiore attenzione all'ambiente, recuperando il territorio attraverso attività di bonifica che consentano di perseguire obiettivi di sviluppo reali e credibili".

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it