nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PREMIO TEATRO SAN CARLO: MUSICISTI E CANTANTI IN ERBA SUL PALCOSCENICO


NAPOLI, 31 MAGGIO 2010 (Casertasette) - Musicisti e cantanti in erba oggi sul palcoscenico del Massimo partenopeo in occasione del Premio Teatro San Carlo 'Aspettando Pergolesi'. L'iniziativa, che rientra nel panorama degli eventi che il Teatro ha promosso per ricordare i trecento anni dalla nascita del compositore Giovan Battista Draghi, detto 'Pergolesi', ha visto concorrere oggi 14 scuole: 7 napoletane, 3 di Salerno, una di Avellino, una di Foggia e due di Campobasso. In gara, alunni di scuole elementari, medie e scuole superiore che si sono sfidati al suono di note e parole dei più grandi musicisti e compositori europei e di autori contemporanei. Tre le categorie in gara: coro, orchestra e flauto dolce. Ad aprire la manifestazione, dopo i saluti del Sovrintendente del San Carlo Rosanna Purchia, i piccoli cantanti e musicisti del IV circolo didattico di Portici che si sono esibiti in un brano del 'Figaro' di Mozart e nei 'Carmina Burana' di Orff. A seguire tutte le altre scuole che hanno proposto, tra gli altri, brani di Verdi, Vivaldi, Monteverdi, Offman, Coulais, Perry, Morlacchi, Morricone, Hardiman, Bizet con il preludio del I atto della Carmen e le danze ungheresi di Brahms. Diversi gli omaggi a Pergolesi: dall'aria 'Stizzoso mio stizzoso' e 'Sempre in contrasti' da 'La serva padrona' fino allo 'Stabat mater' eseguito dal gruppo polifonico dei flauti dolci della scuola Pergolesi di Pozzuoli. Giovani musicisti che con l'autorevolezza di musicisti di carriera si sono esibiti sul palco senza sbavature o incertezze sotto gli occhi della giuria composta dal maestro Roberto De Simone, dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale Luciano Chiappetta, dal direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella Patrizio Marrone, da Maria Caracciolo e dal direttore artistico del Teatro San Carlo Gianni Tangucci. Un'iniziativa che come ha sottolineato il maestro De Simone "più che premiare il più bravo, premia questa straordinaria partecipazione motivo per cui darei tanti ex equo". Un concorso che oggi ha decretato i vincitori. Aspettando Pergolesi è stato assegnato per la categoria "coro", suddivisa in tre sezioni, al 4° Circolo Didattico di Portici, alla Scuola Media Colozza di Campobasso ed all'Istituto Superiore Statale Mazzini di Napoli. Per la categoria "flauto dolce" alla Scuola Media Statale Giovan Battista Pergolesi di Pozzuoli, per la categoria "orchestra" alla Scuola Media Statale Bonghi di Napoli. Premio Speciale della Giuria all'Orchestra della Scuola Media Brancigliano di Salerno che prenderà parte all'Olimpiade di Roberto De Simone, spettacolo inaugurale della stagione lirica 2011. "Queste iniziative - ha detto il direttore del Conservatorio - sono per noi fondamentali perché il processo che precede l'alta formazione è quello che determinerà il futuro della formazione musicale". Una giornata di musica, conclusa con l'esibizione dell'Orchestra ospite 'Suzuki' di Caserta che dopo alcuni brani, si è esibita con Edoardo Bennato ne 'L'isola che non c'e". "I giovani - ha detto il cantautore - sono il futuro della musica e per me esibirmi con una sezione d'archi e d'orchestra ricorda il mio primo disco in cui, proprio con il maestro De Simone, suonava una sezione d'archi e un'orchestra, presenza che nella mia carriera non ho mai abbandonato". (ANSA).

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it