nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE A CASERTA: I DATI DEL SUCCESSO


CASERTA, 17 MAGGIO 2010 (Casertsette) - Si è chiuso con un bilancio superiore alle aspettative l’appuntamento annuale – il quinto – con il Festival nazionale della Comunicazione, che si è svolto dal 9 al 16 maggio a Caserta e in altre località campane. Soprattutto perché, così come si proponevano, i promotori – Paolini, Paoline, Diocesi di Caserta, con il coordinamento organizzativo del Centro Culturale San Paolo Onlus nazionale e locale – sono riusciti a “fare rete”. Lo confermano anche i numeri: le proposte hanno spaziato dal teatro alla danza e alla musica, dall’animazione per i ragazzi e le scuole agli incontri per gli operatori della comunicazione e i docenti, infine ai momenti celebrativi: complessivamente più di 60 appuntamenti in 8 giorni, con più di 100 relatori/partecipanti e più di 5000 presenze. “Questa esperienza – ha affermato mons. Pietro Farina, vescovo di Caserta – ci ha fatto capire che la comunicazione è importante ma non è un fatto automatico e scontato: la comunicazione va curata, studiata nel suo dinamismo per una vera e piena ed efficace trasmissione di idee, valori, sensazioni. Anche quando comunichiamo dobbiamo prepararci, dobbiamo aver chiaro in mente cosa dire: solo così possiamo avere in due la stessa idea, che crea reciprocità di rapporti; solo così possiamo dire di cominciare a comunicare veramente”. Secondo Raffaele Mazzarella, il Festival è stato un’occasione per stimolare il confronto e il dibattito non solo sui mezzi ma anche sui messaggi della comunicazione: “C’è stata tanta partecipazione e una comunicazione vera ed autentica, espressione di questo Centro (Ccsp Campania, di cui è responsabile, ndr) ispirato alla tensione evangelizzatrice di San Paolo”. Lo sguardo, intanto, è già rivolto al prossimo anno, quando il Festival farà tappa a Padova dove, dice don Gabriele Pedrina, direttore dell'Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali, "sarà un’opportunità grande di mettere in dialogo esperienze come l'Università con la facoltà di scienze della comunicazione e il corso di laurea in musica, arte e spettacolo, la stessa Chiesa che vanta una presenza storica nel mondo cittadino dei media, i tanti centri culturali, l’immenso patrimonio artistico". E a Caserta cosa rimarrà di questa esperienza? Don Roberto Ponti, responsabile organizzativo nazionale del Festival, conclude che «Caserta conserverà la capacità di continuare a investire nell'interrelazione e nella capacità di intercettare tutte le risorse a vario titolo presenti sul territorio per il suo sviluppo. E poiché Caserta ha dimostrato che c'è un forte desiderio di partecipazione e quindi di comunicazione, d’intesa con monsignor Farina, abbiamo pensato alla promozione di un evento già annunciato: il Festival della Vita». Info sul sito www.festivaldellacomunicazione.org

 
· Inoltre Giornali e Giornalisti
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giornali e Giornalisti:
UFFICI STAMPA PER DIVULGARE O PER NASCONDERE? LA CLASSIFICA A CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it