nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SCUOLA, MOTIVATION TO STUDY, MOST: A CASERTA, INIZIATIVA ITC


CASERTA, 17 MAGGIO 2010 (Casertasette) - Continua l’impegno a favore della lotta all’abbandono e alla dispersione scolastica da parte dell’ITC “Terra di Lavoro” che è da tempo impegnato con progetti finanziati dai Fondi Strutturati UE e da quelli regionali a favore dell’innalzamento socio-culturale dei propri alunni. L’ITC “Terra di Lavoro” sperimenterà all’interno del progetto MOST (Motivation to study), realizzato nell’ambito del programma di Educazione Permanente Comenius, una nuova metodologia tesa a combattere l’abbandono scolastico, piaga della scuola campana. Al progetto transnazionale aderiscono le Università di Salerno-Dipartimento di Scienze dell’Educazione, l’Università Autonoma di Barcellona, il Centro di ricerca Factum di Vienna e l’Isppref di Caserta. A questi enti di ricerca il compito di proporre una nuova metodologia contro la dispersione scolastica con la creazione di un modello di insegnamento/apprendimento basato sull’applicazione della psicologia sociale e relazionale. All’istituto tecnico “Terra di Lavoro”, al Liceo “Calinescu” di Costante (Romania), alla scuola secondaria “Hilendarski” di Parvomay (Bulgaria) l’incombenza di sperimentare al loro interno la validità della proposta metodologica. Periodicamente, attraverso meeting internazionali, scambi telematici e corsi di aggiornamento, saranno assicurati i confronti tra i partner del progetto e valutati i risultati in termini di apprendimento e potenziamento della motivazione allo studio. Il team del “Terra di Lavoro”, che farà da tramite tra il gruppo di ricerca e il collegio dei docenti, guidato dal preside Carmine Ausilio, è costituito dalle docenti Brunella Arena, Vincenza Rendina, Giulia Petrarca e dalla collaboratrice esterna, segretaria del progetto e traduttrice, professoressa Rosalba Arena.

 
· Inoltre Scuola
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Scuola:
PER MARINARE LA SCUOLA GLI STUDENTI SI INVENTANO L'I.D.S.

Punteggio medio: 3
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it