nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
UN PICCOLO PAESE DELLA PROVINCIA DI CASERTA COME LOCH NESS: PER UN COCCODRILLO


CASERTA, 2 MAGGIO 2010 - No, di trasformare la, finora, tranquilla, cittadina di Falciano nel Massico, nel Casertano, in una novella Loch Ness il primo cittadino, il medico Cesare Fava, non ci tiene proprio. "No, per carità - spiega di ritorno dall'ennesimo sopralluogo sul lago - noi i turisti li vogliamo ma puntando su altri tipi di richiami". A turbare la serenità di residenti e frequentatori del lago, una riserva naturale, è da lunedì scorso l'avvistamento di un animale, forse un coccodrillo, da parte di un uomo della zona. Anche oggi, infatti, come ieri, festa del Primo Maggio, vietate le tradizionali gite fuori porta con pic nic sulle sponde del lago chiuso a scopo precauzionale. "Chi l'ha visto - dice Fava - mi sembra una persona abbastanza tranquilla ed equilibrata. Poi, siccome faccio il medico, penso di poter valutare certe cose". In mattinata sul luogo c'erano gli uomini della Guardia forestale e della Polizia provinciale. "Non so a chi tocchi con precisione - dice Fava - ma a quello che mi risulta non sono state ancora scandagliate in profondità le sponde del lago. Probabilmente si stanno organizzando, mettendo delle esche ma al momento non mi pare che ci sia stato un particolare attivismo. Potrei essere smentito ma credo che essendo il sindaco ed avendo firmato un'ordinanza che ha 'chiuso' il lago e le zone circostanti dovrei esserne informato". Nell'area, quindi, resta ancora il divieto di balneazione, stazionamento, pesca o utilizzo di imbarcazione. Sotto osservazione alcune orme sulla riva, proprio dove il testimone ha detto di aver visto il coccodrillo. L'uomo alla Forestale ha riferito detto di essere riuscito a vedere molto bene l'animale e di non esser incorso in alcun equivoco perché ha lavorato in un circo dove si occupava proprio di accudire un coccodrillo. La sua prima vittima un pesce di circa 2 chili quasi completamente sbranato i cui resti sono stati trovati nel lago. L'animale, di circa un metro e mezzo di lunghezza, potrebbe essere stato abbandonato da qualche circo di passaggio o anche essere stato lasciato lì da qualcuno che, dopo averlo 'ospitato' in qualche giardino (in ambienti della criminalità organizzata possedere esemplari del genere è quasi una sorta di status symbol) ha deciso che la sua presenza fosse diventata troppo ingombrante. Dopo quell'avvistamento da parte del pescatore, nessuno più ha segnalato la presenza del coccodrillo. Più passa il tempo più rischia di alimentarsi, fatte le dovute proporzioni, la leggenda di un novello Nessie, un 'mostro' in versione campana, il lago casertano come quello scozzese. Il dottor Fava, sindaco di Falciano, dice che lui non ci tiene proprio ad attirare turisti facendo leva sull'immaginario di un coccodrillo che compare e scompare in un lago ma di sicuro se il mistero continua ad alimentarsi potrebbe essere uno straordinario richiamo turistico per la zona.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 3.5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it