nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
LEGGE MARCORA: DI CASERTA UNA DELLE COOPERATIVE PER LA COOP SUD


Quattro nuove partecipazioni in imprese cooperative del Sud d'Italia. Questo quanto varato oggi dal consiglio d'amministrazione della Cfi (Compagnia Finanziaria Industriale, principale finanziaria operante nell'ambito delle Pmi di produzione lavoro e sociali attiva nell'ambito della Legge Marcora). Il valore complessivo delle operazioni, informa una nota, ammonta a 8 milioni di euro. Le imprese cooperative per le quali è stata deliberata la partecipazione sono: la Mucafer, società edile di Manfredonia, tra le prime 60 principali del settore in Italia e prima cooperativa edile del Mezzogiorno per fatturato e addetti; Socam, cooperativa di Salerno attiva nel settore mobili e arredo per uffici; Cems, di Caserta, specializzata in impiantistica; Coop, di Salerno, attiva nella fornitura di macchine utensili in vari settori (imballaggio, stampa, tessile, cartiere). "Queste 4 partecipazioni - ha affermato Alberto Zevi, amministratore delegato di Cfi - evidenziano che la vitalità nel mondo delle Pmi cooperative è ben rappresentata anche nel Mezzogiorno del nostro Paese. C'é la giusta convinzione - ha proseguito - che per superare l'attuale crisi economica e industriale e le problematiche legate al mercato del lavoro che si creerà a seguito dell'applicazione degli accordi di Basilea, sia necessaria una ricapitalizzazione ed un adeguamento delle proprie capacità imprenditoriali e produttive non solo per resistere alla crisi, ma anche per superarla creando le condizioni di una crescita durevole"

 
· Inoltre Lavoro
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Lavoro:
IL PRESIDENTE CLAAI DI CASERTA, DI DONATO INTERVIENE SUI TAGLI AI PATRONATI

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it