nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TRUFFA SU CONTRIBUTI COMUNITARI: A GIUDIZIO ALLEVATORI DI PECORE


CASERTA, 3 MARZO 2010 - La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, a conclusione di indagini della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese, ha rinviato a giudizio 12 piccoli imprenditori della zona del Matese, nell'alto casertano, operanti nel settore dell'allevamento di ovini, per l'indebita percezione di contributi comunitari per oltre un milione e duecentomila euro. Segnalati alla Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania della Corte dei Conti due responsabili del procedimento tecnico, amministrativo e contabile di erogazione del contributo e controllo, del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia. Sono coinvolti nell'indagine piccoli imprenditori agricoli, dediti all'allevamento di ovini, di una società a responsabilità limitata di San Gregorio Matese, che hanno partecipato al progetto di ammissione al finanziamento, proponendo una serie di interventi progettuali articolati secondo una logica unitaria che interessava l'intera filiera lattiero-casearia, con una forte valorizzazione delle produzioni zootecniche. Il progetto, da sviluppare in dieci anni, era finalizzato al miglioramento della qualità del latte, l'adeguamento strutturale delle aziende agricole zootecniche, la realizzazione dell'impianto di valorizzazione collettiva dei prodotti tipici degli allevatori del Matesino, nonché il conferimento del latte ovino presso la sede centrale del caseificio, per la sua successiva trasformazione e commercializzazione. Dalle indagini delle Fiamme gialle, è invece emerso che gli imprenditori non hanno realizzato l' obiettivo comunitario e, quindi, avvio dell'attività di produzione, trasformazione e commercializzazione del latte e dei suoi derivati, nonostante avessero utilizzato il finanziamento comunitario per l'allestimento di sale mungitrici, stalle e la struttura centrale del caseificio, completa di tutte le attrezzature.

 
· Inoltre Giudiziaria
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giudiziaria:
USURA VIP A CASERTA:RESTANO IN CARCERE IL GIOIELLIERE TRONCO E GLI IMPRENDITORI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it