nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PIANO CAVE: VENTRE CHIARISCE DOVERI DEGLI ESTRATTORI


"La linea della Provincia di Caserta in merito alle attività estrattive è chiara: non dovrà godere di altra concessione l'estrattore che nel mentre non avrà bonificato la sua cava. La pianificazione non può e non deve prescindere dal recupero dell'esistente. Le due fasi viaggiano di pari passo": lo ha detto il presidente della Provincia di Caserta, Riccardo Ventre in merito al Piano regionale attività estrattive elaborato dalla giunta regionale della Campania. Ventre ha sottolineato che "bonificando si crea prodotto perché si continua ad estrarre materiale, che va sottratto da nuove attività. Se non alleggeriamo la pressione sul nostro territorio per i prossimi quattro-cinque anni - ha aggiunto - individuando norme serie che impongano agli operatori del settore di non lasciare relitti in giro per il Casertano, rischieremo di deturpare sempre più e sempre peggio l'ambiente con grave danno per la salute della collettività ". "Le nostre sono istanze di buonsenso - ha proseguito Ventre - non bisogna intrecciarle con logiche di appartenenza. Rivolgo un appello a tutti i consiglieri regionali che rappresentano Terra di Lavoro affinché, indipendentemente dal partito o dallo schieramento in cui militano, svolgano una riflessione seria sulle nostre richieste e le facciano proprie. E' in gioco la salute dei casertani e l'ambiente in cui vivono". Ventre, poi, rilancia la collaborazione interistituzionale. "Bene avrebbe fatto l'assessore Alois, autore del piano - ha detto ancora il presidente della Provincia - a sentire i sindaci, le associazioni ambientaliste e le organizzazioni sindacali prima di redigere le linee guida per la regolamentazione del settore. Parliamo di uno strumento cardine, che servirà a pianificare decenni di vita e di attività della nostra provincia. Per decisioni di tale entità - ha sottolineato - è auspicabile la partecipazione dei referenti istituzionali delle diverse aree coinvolte e delle forze sociali. Una cosa è certa: se dobbiamo scegliere di essere dalla parte di qualcuno, noi scegliamo di essere con i cittadini. Ciò vuol dire che le cave dovranno essere allocate laddove arrecano meno danno all'ambiente e non dove fa comodo ai proprietari delle concessioni". "Nel piano si prevedono nuovi siti estrattivi - ha concluso Ventre - occorre invece costringere i proprietari attuali a bonificare gli esistenti. Tuttavia il colloquio che iniziamo oggi con l'assessore Alois, seppur tardivo, ci auguriamo sia foriero di approfondimenti successivi che concretizzino l'operazione interstazionale su cui insistiamo da tempo".

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it