nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MARCIANISE (CASERTA): ORMARE LICENZIA 16 PERSONE, UN ALTRO CASO POLO DELLA QUALI


MARCIANISE (Caserta), 16 dicembre 2009 (Comunicato Filcam-Cgil-Socialisti Marcianise) - Dopo il Polo dalla Qualità ormai prossimo al fallimento, anche Oromare SCPA presenta una situazione di crisi irreversibile. Il progetto iniziale, prevedeva una filiera composta da oltre 200 piccole e medie imprese specializzate nella lavorazione di oro, corallo e nella creazione di cammei, ma ad oggi sono insediate circa la metà di esse. A distanza di qualche anno, tutte le proclamazioni politiche, che dovevano portare ad una drastica riduzione del tasso di disoccupazione nella nostra Città, grazie soprattutto a questi nuovi insediamenti, sono state completamente disattese. I Socialisti di Marcianise ritengono comunque questa di Oromare una situazione preannunciata: l’azienda- che, ricordiamo ha accumulato debiti per decine di milioni di euro e che da due mesi non paga lo stipendio a nessuno dei 31 dipendenti in organico, (l’arretrato fa riferimento alle mensilità di ottobre, novembre e alla tredicesima)- ha avviato nella giornata del 18/12/2009 la procedura di mobilità per 16 dipendenti. Quanto alla situazione lavorativa per tali dipendenti, è opportuno sottolineare che la procedura di mobilità, rappresenta la fase preliminare per arrivare al licenziamento collettivo e che, avendo Oromare in organico un numero di dipendenti inferiore a 50, non è possibile attivare per essi alcun tipo di ammortizzatori sociali. Molti tra i 16 esuberi dichiarati da Oromare sono lavoratori di Marcianise, sposati e con famiglie e tra di loro anche qualcuno che precedentemente esercitava la professione di coltivatore diretto. Al loro fianco, la FILCAMS-CGIL di Caserta che porta avanti un battaglia sindacale per la tutela dei diritti dei lavoratori. La colpa di quanto sta avvenendo va di certo ricercata negli erronei indirizzi aziendali ma anche nella totale assenza delle istituzioni che, se ieri hanno sopravvalutato la portata di crescita economica ed occupazionale di alcuni insediamenti, oggi dimostrano una scarsa sensibilità rispetto alla perdita di lavoro per decine di marcianisani.

 
· Inoltre Lavoro
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Lavoro:
IL PRESIDENTE CLAAI DI CASERTA, DI DONATO INTERVIENE SUI TAGLI AI PATRONATI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it